Biografia Gianni Bismark
Gianni Bismark, alias di Tiziano Menghi, è un rapper italiano, romano, cresciuto inizialmente nel quartiere di San Giovanni, poi a Tor Marancia e infine alla Garbatella.
Il nome d’arte è preso dal calciatore Gianni Bismark Guigou, che ha giocato nella Roma nel periodo dell’ultimo scudetto.
Inizia ad ascoltare rap da giovane, grazie al fratello, e si innamora dei beat di DJ Premiere.
Da buon romano, cresce sentendo la musica del Truce Klan e della Gente di Borgata, crescendo nelle strade tanto raccontate dalla scena romana. Frequentava Tony Effe sin da bambino, giocando a calcio insieme, stessa cosa con Sick Luke, di cui molti suoi pezzi portano la firma. Gianni andava a fumare nello studio di Luke e un giorno gli ha portato dei testi, iniziando a rappare.
Inizia a incidere i primi pezzi nel 2015 e nello stesso anno pubblica il primo mixtape “Gianni Bismark Mixtape”.
Nel 2016 esce il suo esordio con “Sesto Senso”, il disco vanta già i ft della crew dei 126 e della DPG.
Nello stesso anno collabora con la Dark Polo Gang nel pezzo “Latte di suocera”, contenuto in The Dark Album.
Lavorava in cucina a Roma, all’Allegra Fattoria a Capannelle, prima dell’uscita del suo disco d’esordio sotto etichetta, la 777Ent, etichetta della Dark Polo Gang, che gli ha permesso di lasciare il lavoro e di pubblicare “Re senza Corona”, uscito nel 2019. I featuring nel cd, a detta dell’artista, sono di base scelti in base al rapporto umano, e in seconda fase in quello musicale. Troviamo dentro la Dark Polo Gang, Ketama126 e Franco126.