Biografia Nitro

Nicola Albera nasce a Vicenza nel 1993, inizia a muoversi nella musica con una crew in cui militava, la Gioventù Bruciata, con cui pubblica un mixtape nel 2010; successivamente, farà parte del gruppo The Villains, con lo pseudonimo Wilson Kemper. Il progetto rimanda a un rap elettronico impastato con liriche rimandanti al cinema e alla fumettistica degli anni 90.
Comincia ad emergere grazie alla partecipazione nel programma di MTV, MTV – Spit, nel 2012, in cui, di battle in battle, con lo pseudonimo Nitro, raggiunge la finale contro Shade. Da quell’episodio, MTV realizza un mixtape con la raccolta delle migliori rime dei freestyler con annesso un loro inedito. Nitro propone una traccia che attirerà l’attenzione della Machete, che parteciperà alla sponsorizzazione e produzione del video.
Nello stesso anno partecipa come unico featuring all’ep di Fabri Fibra : Casus belli.

Da quel momento, Nitro entra nel roster Machete e nel giro di un anno pubblica il primo disco Danger, che da subito raccoglie larghi consensi.
Partecipa alla realizzazione del Machete mixtape vol.2. che lo vede vittima di uno scandalo plagistico. Rappando sulla strumentale di un ormai ex producer chiamato The Orthopedic, dove il producer per produrre il beat aveva utilizzato dei suoni senza licenza regolare, ricevendo una multa dai produttori ufficiali. Nitro ne uscirà sconvolto dal fatto, e tornerà in seguito a rimarci per lasciarselo alle spalle.
Nel 2015 pubblica Suicidol, suo secondo album ufficiale, per Machete Empire records e Sony Music. Anticipato dal singolo ‘Rotten’, il disco riscuote da subito ottimi consensi e il primo singolo ‘Sassi e Diamanti’ è certificato oro. Il singolo, oltre a Pleasentville, passa in radio da Maggio fino a Ottobre. Suicidol viene certificato disco d’oro.
Vede una riedizione del disco chiamata Suicidol – Post Mortem, uscita il 27 dello stesse mese. Rispetto all’edizione originaria contiene 5 nuovi brani che si discostano dallo stile oscuro e negativo della prima parte del cd. Lasciando intravedere lo stile di Nitro che lo accompagnerà fino al nuovo cd, più serio, sì, ma anche versatile con nuovi flow e nuove esperienze musicali. La riedizione contiene i featuring di Madman, Jake La Furia, Jack the Smoker, e Izi.

Nel 2017 pubblica No Comment, terzo album in cui compaiono i featuring di Salmo e Dani Faiv, direttamente dal roster Machete, e Lazza e Madman. Il disco è anticipato dal singolo Buio Omega, prodotto da Salmo.
Nel 2019 partecipa al Machete Mixtape vol.3 dove campare in 6 tracce su 13.

Attualmente, si prevede la pubblicazione del nuovo album nel 2020.