ENZO DONG: BIOGRAFIA E DISCOGRAFIA
Vincenzo Mazzarella, in arte Enzo Dong, è nato a Napoli l’01/05/1991. Per tutta la sua infanzia ed adolescenza cresce a Secondigliano, avvicinandosi all’hip-hop all’età di 15 anni. Dopo aver frequentato la sua prima crew, composta da writer, breaker ed MC, si cimentò nel rap con i gruppi Sulset e Roca Luce.
Il rapper scelse Dong per ricordare il rione nel quale è cresciuto (Don Guanella), dandogli un significato specifico: infatti “D.O.N.G” sta per “Dove Ognuno Nasce Giudicato”. Fu con questo nome che registrò qualche pezzo tra il 2007 e il 2009, ma fu con il suo amico Emiliano, con il quale formò il suo primo gruppo, che debuttò ufficialmente con il singolo “Lo So Che Mi Vuoi“. Proprio grazie ai Sulset Enzo Dong ha potuto farsi conoscere all’interno della scena campana, riuscendo a collaborare con alcuni dei nomi più illustri del tempo: da Larry Joule ai Fuossera, da Corrado e Akey a Da Blonde.
A metà 2013 Enzo Dong pubblicò una raccolta di freestyle, intitolata “Prima Di Tutto“. Al suo interno il rapper si espresse al pieno del proprio stile, rappando sia in italiano che in napoletano. Fu due anni più tardi però che arrivarono i primi riconoscimenti a livello nazionale: il singolo “Secondigliano Regna” spopolò e venne scelto come colonna sonora per la serie Gomorra.
La conferma del suo talento arrivò nel 2016, quando Enzo Dong fece uscire “Higuain“. Il rapper diede poi continuità a questo successo lungo il 2017 grazie ad “Italia Uno” e al feat con Clementino. Questi brani gli permisero di suonare live davanti a tutta Italia, in attesa del primo disco ufficiale.
Disco che però tardò ad arrivare, così Enzo Dong ingannò l’attesa nel 2018 con “Ciro” e “Gucci Rubate“. Fu il 2019 l’anno del tanto bramato album: il 25 ottobre 2019 uscì “Dio perdona io no“. Il disco conta 15 tracce, per un totale di 6 collaborazioni, che uniscono featuring sia con rapper della vecchia che della nuova generazione.