LE PRIME CANZONI DI CAPAREZZA

Vi siete mai chiesti come fossero le prime canzoni Caparezza, o per meglio dire, le canzoni di Mikimix? Eh già, perché credo lo sappiate già tutti ma Caparezza non è sempre stato l’artista dai capelli ricci ed ingombranti, dai testi criptici ed ermetici, ma in passato è stato il più inesperto e commerciale con forse un pizzico di voglia di esserlo Mikimix. Per capire come sia cambiato in oltre 20 anni di carriera, vi facciamo conoscere oggi i suoi primissimi brani.

Zanza La Zanzara – Tengo duro – 1996

Estratto dal progetto Tengo duro, Zanza La Zanzara è un brano dalle musicalità radiofoniche che nell’intento poteva essere virale, ma forse non riuscì per via della scarsa originalità rispetto alla musica dei tempi, nonostante fosse anche di discreta qualità sia nella produzione (comprendendo all’interno di questo microgruppo anche processi come il mixaggio o la masterizzazione) che nelle sonorità.

Donne in minigonne – La mia buona stella – 1996

Dall’album La mia buona stella invece, è estratto un brano leggermente ironico, che aveva come intento quello di scherzare sul vestiario femminile con l’intento sotteso di giustificarlo. Altri tempi senza dubbio. Dalle sonorità vi saranno senza dubbio ritornati alla mente i primi Articolo 31.

Ora che avete ascoltato le prime canzoni di Caparezza vi chiediamo: se fosse rimasto così, credi che avrebbe avuto successo comunque?

Se vi piace questo format vi consigliamo di vedere anche le prime canzoni di Achille Lauro