FEAT RAP CHE VORREMMO RISENTIRE

Ci sono tanti feat rap che hanno dato vita a hit incredibili, per cui perché non replicarli? In questa compilation riportiamo tutti i feat rap che vorremmo risentire.

Gemitaiz, Madman & Luchè

L’ultima volta che questi tre si trovarono insieme su una sola traccia realizzarono uno di quei brani che YouTube ti ripropone a ripetizione ogni volta che fai partire una qualsiasi canzone. Sarebbe curioso sentirli a distanza di 10 anni in una versione più matura.

Axos & Rosa Chemical

Come possono unirsi due voci così diverse tra loro? Ce lo chiedemmo tutti nel 2020 quando i due collaborarono in “Anima Mundi”, e il risultato fu eccellente. Entrambi sanno adattarsi a vari stili, dunque un altro brano potrebbe uscire completamente diverso rispetto al precedente.

Caparezza & Clementino

Due artisti che si divertono a sperimentare musicalità e testi imprevedibili. Non potremmo mai aspettarci da loro un singolo banale, ed è proprio il motivo per cui di collaborazione ne vorremmo a bizzeffe.

Dani Faiv & Lazza

“Gabbiano / Moonrock” fu una hit nelle sonorità ma non altrettanto nei numeri. Dani Faiv ai tempi era un altro artista, cosa saprebbero regalarci questi due oggi?

Emis Killa & J-Ax

Che ricordi magnifici che mi vengono in mente quando ascoltiamo “A cena dai tuoi”. Erano anni in cui il rap strizzava l’occhio al pop causando qualche critica da parte dei più legati alla vecchia scuola, ma senza dubbio è stata una tappa fondamentale per l’evoluzione del genere. Servirebbe un’altra collaborazione oggi.

Fedez & Ghali

L’ultima volta che Fedez e Ghali hanno rappato insieme, Ghali aveva ancora Foh nel nome e non aveva per nulla a fuoco il futuro della sua carriera. I due hanno litigato, si sono riappacificati, hanno realizzato anche una puntata di Muschio Selvaggio. Ora tocca alla musica, no?

Guè & Pyrex

Guè sta bene su tutto, Pyrex alle volte esce delle strofe che potrebbero competere con chiunque. Come potrebbe non uscire una hit?

Vegas Jones & Tredici Pietro

Due degli artisti più sottovalutati del panorama rap italiano. Si sono già trovati in un’ep di Vegas non proprio memorabile, ma la loro canzone era una hit. Solo una però? Così non va bene.

Axos & Lazza

Quanti conoscono “Ricco mai”? Era il 2016, l’anno d’oro nel rap. Tra i tanti artisti fioriti in quel periodo ci sono anche loro due, due artisti che hanno avuto un percorso differente ma artisticamente ugualmente valido.

Clementino & Jovanotti

Ci meritiamo di accendere la radio al ritorno dal lavoro e sentire un brano piacevole e non plasticoso. Magari un nuovo brano di Clementino con Jovanotti potrebbe raggiungere questo obiettivo, che dite? Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Emis Killa, Jake La Furia & Tedua

Tedua è così profondo che non possiamo accettare di sentirlo insieme a due pilastri come Emis Killa e Jake La Furia per realizzare solo un ritornello. Se volete fare una seconda traccia dove Tedua rappa anche noi non ci lamentiamo mica eh.

Ensi & Luchè

Non capisco come mai Ensi non sia mai andato virale con una canzone d’amore. Ci piacerebbe sentirne una con Luchè che canta il ritornello ed Ensi le strofe con delle rappate che solo lui e pochi altri sanno fare. A voi no?

Fedez & Jake La Furia

“Il cemento non è un fiore” è tra i singoli più belli di un disco che in tanti dovreste recuperare. Ora che Fedez ha riguadagnato il rispetto della scena, abbiamo tanto bisogno di sentire cosa potrebbero regalarci.

Izi & CoCo

In “La tua ora” sentimmo un Coco molto energetico, la stessa intensità che ha sempre contraddistinto Izi. Sarebbe interessante sentire una canzone chill dei due, dunque sullo stile di CoCo.

Salmo & Mezzosangue

Un Salmo molto più duro e con uno stile affine a quello di Mezzosangue ci regalava un’accoppiata che oggi stupirebbe. Proprio per questo saremmo curiosi di vedere come uscirebbe.

Vegas Jones & Emis Killa

Prima che due grandi rapper sono due grandi amici, il che è sempre un fattore in più per la realizzazione di una hit. Hanno ancora molto da darci, sarebbe curioso risentirli ora dopo diversi anni.

Bresh & Giaime

Abbiamo bisogno di più Bresh ft Giaime. “Disoriental Express” fu un brano allegro e spensierato come pochi ne escono in Italia. Chissà su un beat sad cosa saprebbero produrre…

Ernia, Mecna & Coco

Serve davvero dare delle spiegazioni sul perché vorremmo tutti un altro brano come “Se mi perdo altrove”? Potrebbe uscirne anche un’altra versione identica con parole diverse, a nessuno dispiacerebbe.

Dani Faiv & Madman

Dani e Madman hanno realizzato l’ultimo brano insieme quando Faiv era nella sua versione post-happy, non in quella attuale. Vorremmo tanto sapere cosa saprebbero produrre ora.

Shiva & Emis Killa

Il percorso verso il top della scena per Shiva è iniziato proprio con un brano insieme ad EK. Al tempo aveva appena 19 anni, sarebbe curioso sentirlo ora che ha fatto più esperienza.

Ensi & Madame

Chi si aspettava che Madame ed Ensi sarebbero stati così compatibili tra loro? Un artista è chi realizza ciò che gli altri non sono in grado di vedere, e questa collaborazione inaspettata si basa su sonorità che nessuno si sarebbe aspettato di sentire. Ne vogliamo un’altra.

Fedez & Guè

La loro collabo più bella è “L’idea sbagliata”, ma per i nostalgici non potevamo non mettere “Pensavo fosse amore e invece…”. Nessuno saprebbe prevedere come sarebbe un nuovo brano insieme.

Fabri Fibra & Dargen D’Amico

Abbiamo tanta voglia di sentire una hit radiofonica, irriverente, sconclusionata, imprevedibile e divertente come solo questa coppia saprebbe realizzarla. Non piacerebbe anche a voi?

J-Ax & Marracash

J-Ax e Marracash ci hanno regalato dei capolavori indiscutibili. “Il commercialista” e “…Quando ero vivo” sono due hit molto diverse tra loro, a testimonianza che chi sa fare arte sa farla in ogni modo possibile. È passato tanto tempo dall’ultima collaborazione, noi ne vorremmo un’altra.

Claver Gold & Rancore

Di artisti che ci mettono così tanto impegno e profondità nei testi ne abbiamo pochissimi in Italia, e più andiamo avanti più queste sonorità e questi stili di scrittura diventano scarsità. È per questo motivo che abbiamo bisogno del loro aiuto reciproco.

Emis Killa & Neffa

Ne hanno fatta una e l’hanno fatta veramente pesante. Il 2016 fu l’anno in cui molti nuovi artisti nacquero grazie ai loro stili inconfondibili, ma anche i big hanno dato pane per i denti dei rappusi. “Parigi” è un capolavoro, servirebbe una seconda parte. Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Ernia & Tedua

La loro prima collabo risale al 2006 ed è una sfida in freestyle tra due piccolissimi Ernia e Tedua. Una vera amicizia che li ha portati a farsi forza a vicenda nella loro vita e carriera. Quando arriva “Bro III”?

Franco126 & Carl Brave

Hanno fatto spopolare l’indierap, si sono separati, e da allora non li abbiamo più sentiti insieme. Noi non aspettiamo altro che una reunion.

Fred De Palma & Luchè

Noi siamo convinti che FDP e Luchè sarebbero in grado di farci piangere. Abbiamo la forte convinzione che loro sonorità siano perfettamente compatibili per un singolo love davvero forte.

Il Tre & Ultimo

Questa è una chicca che fa guadagnare cinque punti alla nostra casata. Quanti ricordano “OSG16”? È un peccato che non ci siano altre collabo tra due artisti con un pubblico affine. Potrebbe uscire un’ottima canzone. Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Nitro & Izi

La loro energia e i loro flow cantati sono paragonabili a pochi altri artisti in Italia. Sulla carta la combinazione è perfetta, servirebbe una replica di quanto fatto anni fa.

Vegas Jones & Fabri Fibra

Ci serve un altro feat presidenziale. La coppia potrebbe essere una delle più performanti, ma sin’ora l’abbiamo sentita solo una volta.

Blanco & Salmo

Blanco e Salmo hanno collaborato solo una volta e hanno completamente stravolto le radio. Ci piacerebbe sentirli nuovamente insieme, magari in una combinazione meno radiofonica per il semplice gusto di poterci gustare le altre loro sfumature. Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Dani Faiv & Vegas Jones

Due degli artisti più sottovalutati nel panorama italiano. Ora che entrambi hanno avuto modo di sperimentare e maturare, quanto sarebbe curioso sentire un singolo realizzato con l’intento di diventare una hit?

Dutch Nazari & Willie Peyote

Nei loro anni d’oro, quando iniziavano a scalare le gerarchie, questi due grandi artisti ci hanno regalato delle hit che gli amanti dell’indierap porteranno nel cuore per anni. Ne vogliamo altre. Era scontato proporre “Un Fonico”, vi facciamo sentire “Falling Crumbs”.

Emis Killa & Luchè

Luchè ed Emis Killa hanno realizzato più di un pezzo insieme, ma distribuiti in tanti anni di carriera. L’ultima è uscita troppo tempo fa, sarebbe bello sentirli ora che sono in quel momento in cui possono anche floppare un disco e mantenere comunque il rispetto del pubblico.

Fedez, Marracash & Guè

Quanti conoscono “Blues”? Se non la conoscete dovete recuperarla assolutamente. Una delle canzoni più belle del 2011. I nostalgici come noi saranno curiosi di sentirli ancora insieme.

Izi & Ensi

A parer nostro, “Casa” è tra le 3 canzoni più belle di “Fenice”. La coppia funzionò così bene che ci dispiace non si sia più riunita.

Mezzosangue & Rancore

Ci sono pochi artisti che si concentrano così tanto sui testi, e quando collaborano non possono che produrre qualcosa di insolito ed interessante. Noi che ancora diamo importanza ai testi meritiamo un’altra collaborazione tra questi liricisti.

Rkomi & Jovanotti

Diciamoci la verità: la loro prima e unica collabo fu grigia. Sonorità allegre, musicalità facile da ricordare, ma di certo non un brano memorabile, con un testo tra l’altro troppo semplice. Vogliamo una vera hit. Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Clementino & Salmo

Abbiamo troppe poche collabo tra i due. Clementino e Salmo hanno un’anima carica di flow ma anche una molto pop, per cui sarebbe curioso sentire cos’altro hanno da regalarci.

Dargen D’Amico & Two Fingerz

Questa coppia al pari di MarraGue o Gem&Mad. Chi ama il rap, chi è cresciuto con questo genere, ha bisogno di risentirli ancora insieme ora che hanno decenni di esperienza alle spalle. Noi vi riproponiamo una delle tante loro collabo, forse la migliore.

Emis Killa & Marracash

Esageriamo se inseriamo “Il mondo dei grandi” tra i singoli migliori della storia del rap? E se cerchi invece del divertimento, potete ascoltare “Giusto un giro” o “Slot machine”. Ceto è che sono passati tanti anni, servono delle loro collabo più recenti.

Fabri Fibra & Nitro

L’ultima volta che Fibra e Nitro si sono trovati era in occasione di “Tradimento 10 Anni” e dimostrarono di essere perfettamente compatibili. È un peccato che questa coppia abbia collaborato così di rado.

Fred De Palma & Madman

“Non mi batte neanche il cuore” la conosciamo praticamente noi e noi. Due maestri della scrittura creativa e dei flow. FDP si sarà anche dato al reggaetton, ma la tecnica e la passione rimane per sempre. Chissà cosa saprebbero fare ora insieme.

Ghali & Izi

Il gruppo composto da Ernia, Rkomi, Ghali, Izi e Sfera è senza dubbio la più grande vittoria del 2016. Tutti artisti che si sono evoluti, hanno sperimentato, sono cresciuti. Vorremmo sentire un brano tra Ghali e Izi ora che hanno raggiunto questa maturità.

Guè & Frah Quintale

Fu l’anno in cui Guè entro in BHMG, collaborò con un tanto discussò DrefGold, variò sonorità davvero tanto diverse tra loro. Insomma, capite bene che di esperienza i due ne hanno da vendere. Chissà una nuova traccia insieme come uscirebbe. Non proprio un feat rap, ma di qualità altissima comunque.

Ketama126 & Massimo Pericolo

“Scacciacani” è una di quelle hit che anche a distanza di un decennio la riascolti volentieri. Saprebbero replicare l’impresa? Indifferentemente dal risultato, sarebbe curioso sentire una nuova collabo in cui invece è Massimo il protagonista e Ketama ad accompagnarlo.

Questi sono i feat rap che vorremmo risentire. Quale altra aggiungeresti?

Se vi piace questo format, allora potrebbero interessarvi i featuring che non ti aspettavi.