Abbiamo intervistato Morb incuriositi dalle sue sperimentazioni

Christian, in arte Morb, è un ragazzo di Roma, classe 2000. La sua musica spazia in diversi generi perché lo ritiene un bisogno naturale e per questo tende a prendere molto di petto le tracce.

Per me, se le vibes sono giuste, tutto il resto viene da sé.

Incuriositi dal suo modo di fare musica, gli abbiamo fatto delle domande per conoscerlo meglio.

Immagine: Morb

Intervista Morb

Come e perché hai iniziato a fare musica?

La passione in sé per la musica è nata quasi subito ma il come la sviluppai nel tempo è un’altra storia. Verso il secondo anno di medie provai a buttare giù qualche rima per la prima volta ma non ebbero vita lunga comunque; mi riavvicinai a quel mondo al terzo anno di superiori grazie alle due crew che mi formarono durante l’adolescenza e con le quali raggiunsi i primi traguardi importanti (sold out a qualche serata / aver aperto un concerto davanti 4K persone).

2) Nei tuoi testi abbiamo notato le varie influenze americane nel linguaggio e soprattutto sound. Come hai imparato a parlarlo così bene a tal punto da poterlo utilizzare nei tuoi testi?

Ho studiato l’inglese per 11 anni uscendo con un bel 73 dal liceo linguistico quindi diciamo che l’ho assorbito abbastanza nel tempo😅. Anche da piccolo però mi ricordo che su YouTube guardavo solo video in inglese e alle superiori trascorsi prima due settimane in un college irlandese e poi altre due in un college scozzese per studiare e visitare le varie zone. Mi diedero B2+ / C1 come voto finale😁

Cita le 3 maggiori influenze che ti hanno dato maggior spinta dal punto di vista musicale.

(1) L’esperienza di molti concerti diversi mi ha influenzato parecchio: voglio riuscire anche io a generare cose come pogo nei centri sociali o saltare a tempo in mezzo a un mare di gente. (2) I graffiti sono riusciti a farmi aprire in più modi nel tempo ed erano il mio sfogo principale da piccolo. (3) Sicuramente XxxTentacion sotto più punti di vista, anche se i dread non sono tra questi (ho una fissa tutta mia per il bianco e il nero nella vita quindi ci tengo a specificare).

Con quale artista sogneresti di collaborare?

Vorrei troppo fare una traccia meme con Skimask the Slumpgod o qualsiasi altro tipo di canzone con X. In questo periodo però mi gaserebbe fare una traccia con Cochise.

Il Covid ha rallentato i tuoi progetti?

Assolutamente no anzi, gli ha dato una bella spinta in realtà. Uno dei progetti uscì proprio durante il primo lockdown e con quella situazione la gente ha trovato modo più tranquillamente di sentire i pezzi senza scordarsi per altri impegni. L’anno scorso mentre lavoravo e c’era ancora un po’ di tensione con le varie zone rosse / zone arancioni e c’era meno gente nei negozi ho approfittato e ho tirato su 21 tracce grazie al mio producer che nel mentre macinava beat giornalmente.

La tua ultima traccia Feel It sta facendo ottimi numeri per essere uscita relativamente da poco e non sembra fermarsi. Raccontaci un po’ com’è nato il singolo.

Feel it nasce per voglia di sfogarsi e rilassarsi; io e prxddom avevamo appena capito che la rage era la chiave che ci serviva da tanto per sfogarci per bene come piace a noi. Tanti suoni fomentati + melodie pazze con autotune con cui giocare come bambini e la magia era fatta. L’obiettivo era proprio quello di immergersi nella traccia e non pensare ad altro.

Tra 4 anni dove ti vedi?

Preferisco stare a guardare e non farmi troppo questa domanda ma non per fuggire da qualcosa, so solo che succede talmente tanta roba ogni giorno che credo sia meglio seguire il flusso delle cose e “stacce”.🤷🏻‍♂️💫

Pensi di poter mai sfondare negli USA?

Potrei piacere sicuramente a qualcuno e di questo ne ho la certezza visto che ho anche un featuring all’attivo fatto con un rapper di Houston e prodotta dal suo producer personale; mi scrisse direttamente lui dicendomi che mi aveva scoperto su delle playlist e gli ero piaciuto un sacco. Non so però quanto potrebbero durare delle tracce mie all’estero per vari fattori come anche solo la lingua ma potrei anche sbagliarmi.

Vi lasciamo i link relativi ai suoi social per non perderti nulla di lui:

InstagramYouTubeSpotify