Alekos fa il salto di qualità con l’ep “Gocce”

Alekos non è più un emergente. Il suo percorso lo sta portando a realizzare musica sempre di livello più alto e la sua fanbase è cresciuta sempre più.

Da poco è uscito Gocce, il suo ultimo ep prodotto interamente da Alex Legit, tranne che per Tranquillissimo, canzone invece a cui ha lavorato Prezbeat. Al lavoro di Axel si sono affiancati Mikeless per le chitarre in Procida e Denemi in Tranquillissimo.

Analisi Gocce, l’ep di Alekos

Gocce, la title track del disco, è il singolo che ha anticipato l’uscita dell album. Il ritornello è un paragone tra la vita delle persone e il ciclo dell’acqua.

Procida è il racconto di un amore vissuto nella bella isola nel Golfo di Napoli, che l’anno scorso è stata Capitale Europea della cultura. Una delle canzoni più pop e radiofoniche del disco, soprattutto grazie alla calda voce del cantante torinese Morrywood.

Vicin a me è la love song del disco.
Ogni singolo stumento è suonato fisicamente da Axel (non in maniera digitale) ed è composto da due ritornelli in napoletano e un’unica strofa centrale interamente in italiano (con qualche riferimento spagnolo per ovvie ragioni).

Tranquillissimo è il banger rap commerciale del progetto. È nata su un’idea di un pezzo spagnolo chiamato Tranquilisimo di C. Tangana. La canzone è sia “autoironica” che “di strada” e ironizza su gli stessi rapper e sugli steriotipi napoletani (ad esempio la targa polacca).
La canzone è volutamente cantata metà in napoletano (da Denemi) e l’altra metà in italiano (da Alekos), in una sorta di botta e risposta.

Stelle Cadenti è stato il primo brano realizzato tra quelli dell’ep. La stumentale ha delle sonorità Lo-Fi. Nella canzone e nel video ha rappresentato delle scene durante un triste falò solitario.

Via da me è sicuramente la canzone più triste del disco, e chiude l’Ep. Il pezzo è in collaborazione con Michele Sbam, rapper e produttore napoletano che ha collaborato con artisti di spicco come CapoPlaza, Clementino, Ntò. Michele definisce questa canzone “Quando la malinconia diventa dolce sinfonia”.

I videoclip sono stati realizzati da Element Video che è riuscito a trasformare in immagini le parole cantate da Alekos.

Vi lasciamo in seguito i link per seguire Alekos su tutti i social:

InstagramSpotifyYouTube