DONT, DAL CARCERE ALLA SUA LIBERTÈ

DONT, pseudonimo di PITAR KAMARASHEV, Classe 1997, è un rapper Bulgaro nato a (Ruse) trasferitosi in Italia all’età di 5 anni con la sua famiglia; cresce nella periferia Ferrarese, nonostante si sia trasferito svariate volte nel
corso della sua infanzia nel sud Italia in quanto ha vissuto per un periodo da circense.

Crescendo con la passione per la musica rock e rap Dont inizia a scrivere i suoi primi versi verso i 13 anni facendo freestyle con gli amici e partecipa ad alcune battle di freestyle in zona. Nel 2015 inizia a pubblicare i suoi primi progetti.

Nell estate del 2016 inizia a collaborare con i membri del Kovoó studio i quali accompagneranno tutte le sue uscite future fino ad oggi.

Immagine: Dont

Nel 2018 conosce RECTONE producer di quasi tutte le uscite che verranno in seguito, e sdogana con i singoli Jimi Hendrix, BENZ, Run Run rappati nella sua lingua nativa, e collabora con il collettivo NEWAVE assieme a LIL TAPI GOD (rappers della capitale Sofia) affermandosi uno della scena Bulgara. Nel 2019 fa uscire Menta, Young Rich e Honey, quest’ultima la quale vede i feat di IL GHOST e G.NANO, ha un grande riscontro nell Est Europa.

Lo stesso anno inizia a lavorare assieme a TALMEK, rapper e produttore ferrarese, insieme fondano la HBK ENT e pubblicano i tre singoli Zingaro, Skotti e Non t’ho mai detto, che avrebbero dovuto preannunciare l’uscita di un album che gli avrebbe visti protagonisti entrambi ma il 2 luglio 2020, DONT viene arrestato con L’accusa di spaccio in quanto nella sua abitazione vengono rinvenuti 11 kg di marijuana, nell’attesa della condanna di 2 anni e 4 mesi che gli viene applicata successivamente, DONT sconta tre mesi di domiciliari in attesa del processo, periodo nel quale concepisce l’album LIBERTÈ uscito il 28 gennaio 2021 all’interno vi sono 13 tracce, senza feat sia per motivi di scelta
personale perché l’artista mette a nudo e crudo il suo vissuto personale e sia perché nella restrizione impostali dal giudice ha avuto il divieto di contatti esterni.

Immagine: Dont di spalle

Le scelte di sonorità nell’album sono drill, trap, rock e pop, Dont e rectone hanno voluto creare un progetto originale senza trarre ispirazione da altri, hanno ricercato di fare qualcosa che non somiglia a nient altro differenziandosi da tutti. Ci sono riferimenti religiosi infatti Dont ha preso versi della Bibbia trasformandoli in una chiave street in quanta per lui sia stato un periodo di redenzione.

Attualmente sta aspettando definitivamente come scontare la pena ed è in messa alla prova con il rischio di finire nuovamente ai domiciliari. Al di fuori della musica frequenta l’università nella facoltà di psicologia, per questo fa
spesso riferimenti a citazioni di libri o film in quanto appassionato alla cultura generale.

Le grafiche dell album sono state realizzate da Manuel Serafini.