Fuori l’album “Uno e nessuno” del producer e dj Mad Mek
Felice Angelastri, in arte Mad Mek, classe 2001, ideatore e proprietario del progetto Uno e nessuno, è uno studente di matematica (UNIBA) con una passione: quella per la musica.
Infatti, attualmente lavora come dj presso la Dejavù Show Agency. La sua carriera inizia all’età di 14 anni quando, proveniente da un’infanzia predominata dalla musica reggae, scopre il dj e produttore statunitense Skrillex, con il suo pezzo Make It Bun Dem in collaborazione con Damian Marley, che gli aprì le porte della musica dance elettronica (EDM). Tutto iniziò con un app per android che simula dei lettori giradischi. Passava intere ore nel stravolgere le tracce di produttori famosi fino a quando il padre, Michele Angelastri, non se ne accorse e decise di regalargli, assieme alla sua famiglia, una console con una cassa per la sua cresima. Dopo quell’evento, il migliore amico di Mad, gli propose di suonare alla festa di compleanno e da allora non ha più smesso di far divertire le persone con i suoi dj set. La gente lo cercava e le opportunità in cui poter far ballare aumentavano, così, sempre il padre, gli propose di lavorare in modo tale da poter acquistare attrezzature migliori. L’estate del 2017 la trascorse sul cantiere e raggiunse il suo primo obiettivo. Nel 2018 entra a far parte della Dejavù Show Agency e nel 2021, grazie al suo amico Lorenzo Zicaro (Lepo Voice) riesce a suonare nelle discoteche – gestite da Musicaeparole – più importanti del suo territorio. Non è tutto, infatti, Mad Mek decise anche di provare a creare musica. Frequentò corsi privati proposti dalla sua scuola superiore e nel 2020 fa uscire il suo primo singolo Square, questo fu possibile grazie al suo amico Giuseppe Ruggieri che gli presentò la records labels Jaywork Music.
Il disco di Mad Mek, Uno e nessuno
Uno e nessuno è un album ideato da Mad Mek. La storia nasce durante il primo lockdown del 2020, quando, non avendo nulla da fare, decise di produrre dei beat per il suo amico cantante Ill Black. Quest’ultimo non riuscì a scriverci su tutti così decisero di contattare più artisti della zona di Matera, città natale di Mad Mek, così da creare un vero e proprio album collettivo, con
l’unico scopo di creare delle basi per raggiungere il proprio sogno. Prima di allora, Mad Mek non aveva idea di come si potesse realizzare un disco, ma la fortuna vuole che è ha collaborato con gente competente, oltre ad aver avuto il sostegno dai suoi migliori amici, che gli ha dato tutti gli aiuti necessari per poter permettere l’uscita di Uno e nessuno. Loro sono Giuseppe Lamacchia (in arte Stratosporco), Antonio Logallo (in arte Red Nioize) e Tommaso Giusto. I primi due sono i proprietari di uno studio di registrazione situato a Matera, Tryhard studio; l’ultimo si è occupato della post-produzione. Doveroso menzionare anche Roberto Carenza per aver realizzato la copertina dell’album. Il giovane artista punta a raggiungere vette sempre più alte e di conseguenza continuerà a impegnarsi duramente per permettere la crescita della propria persona e del proprio bagaglio culturale nell’ambito musicale.
Trovate di seguito tutti i link per poterlo ascoltare:
YouTube: https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_n37uj_FgcO4H1w6C0xrxi9CI_HbdobApY
Spotify: https://open.spotify.com/album/0TPy1BqAX6J8kkjRkUjuKg
Apple Music: https://music.apple.com/it/album/_/1612550076?ign-itscg=30200&ign-itsct=lt_m
Soundcloud: https://soundcloud.com/user-632920368/sets/uno-e-nessuno-030