NSD BLOCK racconta l’amore in maniera catartica in “Gangsta”

NSD BLOCK, nato a Torino nel 1999, trascorre tutta la sua infanzia e adolescenza nel quartiere Cascine Vica, periferia situata nella zona ovest di Torino.

Il suo progetto inizia con il singolo Problemi, facendo riferimento alle sue radici e non dimenticando mai il suo punto di partenza.
Successivamente alla sua prima uscita cerca di rimanere costante e alimentare al meglio il suo bagaglio musicale. In successione usciranno: Shoota, Shake, Italiano, Motorola, Audi Black, Locadime ft Bolla, Poto, No ft Dagiokhey, Come Me, Dètaille, Playa ed infine Gangsta, il singolo di cui vi parleremo oggi.

Immagine: NSD BLOCK

Gangsta, l’ultimo singolo di NSD BLOCK

Dopo Detaille, un singolo dalle sonorità moderne e movimentate, NSD BLOCK torna con un lavoro più introspettivo. Gangsta è una lettera aperta, una confessione, un brano che racconta di una storia d’amore più profonda del semplice rapporto. Difatti l’artista chiede alla sua donna di salvarlo, di portarlo a vivere un’altra vita, libera dalle situazioni difficili che non lo fanno dormire. Parla dunque dell’amico dipendente dalle droghe, della povertà, della necessità di guadagnare anche per togliersi qualche sfizio. Con grande umiltà, inizia chiedendosi “un ragazzo del ghetto che cosa può darti?”, ma l’amore non conosce distinzioni sociali.

Vi lasciamo i link per poterlo seguire su tutti i social:

InstagramYouTubeSpotify