Luchè Il Giorno Dopo (libro) recensione
Il giorno dopo, il libro di Luchè pubblicato insieme alla deluxe di Potere, è stato molto apprezzato dai suoi fan. In questa scheda tecnica troverete alcune generalità sul libro, un riassunto della trama e alcune recensioni. Per chi volesse comprarlo, trovate il banner di Amazon qui:
Autore: Luchè
Titolo: Il giorno dopo
Data d’uscita: 19/11/19
Editore: Rizzoli
Genere: Autobiografia
Più che ad una biografia scritta con l’aiuto di scrittori e giornalisti vari, il libro risulta essere un insieme di lunghi pensieri e racconti di vita del rapper, esposti ai propri fan con la massima sincerità, senza alcun tipo di censura moderazione, tanto nei modi quanto nei temi. Napoli, e in particolare il suo quartiere, è raccontata come solo chi l’ha vissuta può farlo.
Recensione di Marco Chavez, responsabile del gruppo Telegram di Tutto Sul Rap.
Il libro scritto da Luchè parla del suo percorso artistico fin da giovane, dalla nascita dei Co’Sang fino al suo ultimo album “Potere“. Nei capitoli iniziali vengono raccontati vari episodi della vita a Napoli che andranno a formare il carattere di Luca. Un libro che trasuda di vero, di storie vissute, di realtà, di strada, di tutto ciò di cui parla nelle canzoni.
Recensione di Errico Cesarò, responsabile del gruppo Telegram di Tutto Sul Rap.
Potere Il Giorno Dopo è la storia di Luchè, che ripercorre tutto il suo passato sia da rapper che da uomo. Il libro racchiude le amicizie di una vita – più importanti dei traguardi – come quella con Ntò, ma anche la sua infanzia e le varie volte in cui ha rischiato la vita, i primi concerti e le prime soddisfazioni. Un dipinto della sua vita da cui tutti possono imparare qualcosa e in cui possono riconoscersi.
Recensione di Teresa Mastropierro, follower di Tutto Sul Rap.
Il giorno dopo è un libro dove il protagonista si mette completamente a nudo partendo dalla sua adolescenza per le strade di Napoli, la sua crescita tra Londra e New York e tuta la sua carriera, le mille difficoltà che ha dovuto affrontare e tutte le sue sensazini, il suo mondo. È un libro pieno di emozioni e spunti, pieno di fragilità ma anche tanta forza e determinazione. In questo periodo un po’ difficile per tutti questa potrebbe essere una buona occasione per leggerlo. Ve lo consiglio.
Puoi complarlo cliccando su questo banner, ti reinderizzerà direttamente su Amazon