La Golden Age nel nuovo video “Gruv” dei Dalya in anteprima
Per groove si intende “l’espressione che dà il corpo nel ballo, spinto dal soul di quella musica” e il nuovo singolo Gruv dei Dalya ne è la testimonianza. Il gruppo di Alessandria formato da Davide Boveri (voce), Jacopo Cipolla (basso elettrico, producer) e Giacomo Pisani (batteria, producer) ha dato vita a un throwback nel sud degli Stati Uniti degli anni ’80, con la consapevolezza di non voler mai fare a meno dell’hip hop. “Gruv” è un mix tra Mississipi e New York nella Golden Age, come testimonia il riferimento a Ol’ Dirty Bastard, membro fondatore dei Wu Tang Clan, un gruppo rap che ha fatto la storia della musica della grande mela e dell’hip hop in generale.
Fabrizio De André diceva che la solitudine può portare a forme straordinarie di libertà e, il vuoto che Davide, il front man, riesce a colmare tramite ciò che canta, lo porta a essere uno spirito libero. Un’anima che vive in funzione della musica, ossia un ritratto su note di ciò che vive.
I membri del gruppo si sono espressi così in merito al loro nuovo singolo:
«”GRUV” nasce da un’idea di Jacopo (Cip) che canticchiava il ritornello.
Dal momento in cui l’abbiamo sentito non ce lo siamo più tolti dalla testa.
Da questo spunto, abbiamo arrangiato e strutturato il tutto per renderlo un brano, un singolo.
“Complimenti, la gente non mi parla più” rappresenta la consapevolezza che intraprendere un percorso e seguire un sogno possa portare a lasciarsi indietro persone, rapporti e legami.
Non esiste un vero e proprio messaggio, ci sono frasi ad effetto dove il sarcasmo fa da protagonista.
L’obiettivo è quello di farsi trascinare dal “groove”, dal ritmo e dall’espressione che dà corpo alla musica.»
Gruv la potete già trovare su Spotify e tutte le piattaforme di streaming. Qui il video in anteprima:
Vi lasciamo i link per seguire i Dalya su tutti i loro profili social: