DRILLIGURIA VERSO L’ESPLOSIONE DEFINITIVA?
La Drilliguria è pronta all’esplosione definitiva?
Se si parla di Genova, non si può non parlare della Drilliguria. Essa è un movimento nato più di 3 anni fa dalla mente di Tedua e dei suoi colleghi concittadini. Proprio lui e Izi ne sono stati i pionieri e l’hanno fatto conoscere in tutta Italia, mettendo in luce un nuovo modo di concepire e fare rap insieme. Questo è avvenuto soprattutto grazie al successo di “Orange County California” e “Pizzicato“, che contengono diverse tracce a cui partecipano gli altri membri del collettivo: Vaz Tè e Bresh, seguiti da Disme e Guesan, infine Nader Shah e Ill Rave.
L’unione tra i componenti è facilmente rintracciabile in “Amici Miei Mixtape“: Genova, il mare, lo scambio continuo di idee e di concetti vengono raccontati in maniera spontanea e genuina. Da lì poi ognuno di loro ha lavorato a progetti solisti, nei quali si sono focalizzati su sé stessi, su tutti “Mowgli” e “Aletheia“.
Ma quali sono questi nuovi progetti della Drilliguria?
A creare più hype è sicuramente il disco di Tedua, ma lo sono anche quelli di Vaz Tè e di Bresh. Vaz Tè, dopo la pubblicazione di diversi singoli, ha fatto uscire “Waiting Room EP” quasi 6 mesi fa. Il progetto è costellato di feat “genovesi” che ancora una volta risaltano la vita vissuta nel capoluogo ligure e il legame con esso. Ora ci si aspetta da lui il salto definitivo con il disco ufficiale. Stessa cosa vale per Bresh, caratterizzato da un rap molto riflessivo e leggero allo stesso tempo. Ogni sua canzone cerca di portare un po’ del mare di Genova all’interno di essa, creando delle atmosfere molto suggestive.
Non si può di certo dire la stessa cosa per Disme, il quale fa del disagio e della voglia di riscatto le sue principali tematiche. Il suo stile crudo e violento lo si ritrova in “MALA VITA” e lo ritroveremo sicuramente nel disco che è in procinto di uscire, preceduto dal singolo “Droghe“. Simile attitudine, ma con sfumature diverse la ritroviamo in Ill Rave e Nader Shah, i quali fanno della vita di strada la loro principale arma. Quest’ultimo inoltre è stato più volte esaltato dagli altri membri della crew come maggior ispirazione che li ha portati a iniziare il proprio percorso. Per ultimo Guesan il quale prende spunto dalle piccole cose della città per raccontarla e raccontarsi. Per esempio ritroviamo spesso tra i suoi versi delle citazioni alle scritte che tappezzano i muri e i treni della Lanterna.
Insomma, la Drilliguria nasconde e accudisce diversi talenti molto validi: riuscirà a confermarsi ai piani alti della scena?
Ti consigliamo di vedere la nostra playlist ufficiale su Spotify. Salva e ascolta la playlist.
Seguici anche su tutto.sulle.frasi.rap, dove puoi trovare le migliori frasi del rap italiano.
Pingback:TEDUA CHIUDE 68 RIME IN 12 BARRE - Tutto Sul Rap
Pingback:Davide Shorty e Drilliguria, 2 uscite musicali da Glory Days - wheremagichappens.it