Gemelli, Ascendente milano, non aggiunge, conclude.
Ascendente Milano è, per Ernia, l’equivalente del nulla, rispetto a una stilistica evoluzione, rimanendo come è giusto ancorato al dualismo del concept di Gemelli. Fuori dai giudizi critici è una scusa per far uscire nuova musica. Niente di più, niente di meno e niente di sbagliato.
5 nuovi brani che costellano sin dalla grafica un tracciato conclusivo per Gemelli, donandogli quella hit in più con Sfera e Carl Brave, Di notte, il rap freestyle di Lewandosky, il concious di Scegliere Bene, la fotta di Dissing.
La prima volta… lascio a voi i commenti.
Ferma a guardare coi Pinguini ormai la conoscevamo.
In redazione, @jacopo diceva, parafrasato : ‘Ernia dovrebbe prendersi un periodo di pausa, come Marracash, e vivere esperienze uniche perché da cuuu a 68 c’era molta vitalità dentro i progetti mentre in Gemelli meno’ e ci aveva preso in pieno, poco dopo Ernia avrebbe annunciato tale pausa.
Ascendente milano traccia la linea di limite per questa fase di Ernia, riesce a fermarsi prima che si avverta una voglia di far musica tanto per, mettendo uno stop utile, sicuramente, per tornare in pompa magna. La deluxe, tanto per chiarire, è riuscita più con ode che con infamia: canzoni scritte bene, non mancano delle belle barre neanche nel pezzo con Sfera, canzoni che non snaturano Gemelli, e non lo abbassano di livello; Ernia non è disinvolto, sa arrivare alla fine della gara senza affanni.
Ma si sa, dosare il fiato per la corsa è necessario tanto quanto fermarsi e prendersi le dovute pause.
Voi che ne pensate di Ascendente milano? E della pausa da progetti ufficiali?