RAP FEMMINILE: È ANCORA GUERRA TRA I SESSI?
La questione del rap femminile sta sfuggendo di mano. Beba a Real Talk è stata tecnicamente impeccabile, alternando flow e rime incredibili. Nonostante tutti già conoscessimo le sue qualità, è stata ugualmente sopra le nostre aspettative. Siccome è inutile dedicare un articolo a qualcosa di così evidente, parliamo di altro. Perché ancora c’è una guerra tra i sessi?
Calma e vi spiego. Quando Fabri Fibra parlava di sesso in maniera obbrobriosa nei pezzi, le femministe si schierarono e lo definirono maschilista. Ciò è accaduto di nuovo ultimamente, con delle critiche che ha coinvolto l’intera scena maschile, divenendo un pregiudizio sul rap. Ovviamente, la stragrande maggioranza dei ragazzi lo ha difeso. Ora che Beba, Myss Keta e compagnia parlano di sesso (Beba a Real Talk ha speso davvero tantissime parole in merito al sesso, alcune rime davvero divertenti), molti ragazzi hanno attaccato queste rapper definendole “troi*”, e molte ragazze le hanno difese definendo questa “libertà di pensiero e celebrazione della donna”. Ovviamente questi non sono solo commenti sui social, ma articoli scritti anche da giornali rinomati.
Le rime di Beba possono anche essere criticate per gli argomenti che tratta, ma quelle stesse persone poi non possono urlare tante rime sullo scopa*e, si fa due pesi e due misure.
Per quanto riguarda lo stile, forse in alcune parti mi è sembrata troppo erotica, infastidendomi leggermente, ma, dopo averci pensato per parecchio, ho realizzato che ciò è parte dello stile del loro rappare, come magari i rapper uomini abbassano la voce di un tono più in basso.
Con questo articolo voglio confutare ogni possibile critica e sostenere la parità dei sessi. Credo che la rivoluzione la fa se si lamenta non l’oppresso, ma chi è indifferente. Se si ritiene che in alcuni ambiti le donne siano ancora discriminate, devono essere gli uomini a lamentarsi per ottenere definitivamente la parità.
Viva il rap in tutte le forme.
Ultima considerazione, forse un po’ fuori dal discorso: credo che il motivo principale per cui il rap femminile in Italia è meno considerato rispetto a quello maschile non sia per ragioni di musicalità, ma di esecuzione: sia ragazzi che ragazze possono cantare tutte le canzoni dei rapper uomini, ma alcune canzoni di rapper donne possono essere cantate solo da donne. Tu ragazzo canteresti mai una canzone di Nicky Minaj? Personalmente un po’ di imbarazzo ce l’avrei.
In fondo è un po’ il ragionamento che fanno i ragazzi che non ascoltano rap americano perchè non capiscono le parole e non sanno ripeterle. Non tutte le canzoni nascono per essere ascoltate: ci sono singoli che se non li canti, godi solo a metà.