RE MIDA AURUM E PIANO SOLO RECENSIONE
Lazza ha fatto davvero tre album in un anno: Con Re Mida Aurum e Piano Solo vuole confermarsi come artista dell’anno, e come al solito noi abbiamo portato la nostra recensione. Ma le pagine di Instagram più di tendenza saranno di questo parere? Ecco le loro recensioni.
Forza Rap – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Di solito odio le rii-edizioni di dischi già usciti, ma in questo caso mi ha fatto impazzire!
Molto probabilmente questa è una delle Edizioni più belle che io abbia mai ascoltato. Partiamo dal fatto che Re Mida in se per se è un disco pazzesco, non mi ha deluso minimamente, tracce assurde flow unici, un disco che serviva nella scena rap, e soprattutto serviva nella carriera di Lazza un ulteriore Step positivo.
Adesso parliamo dei due nuovi album Partiamo da “Re Mida (aurum)” classica edizione che ogni rapper pubblicata con quelle due nuove tracce in più, Emis killa, il feat desiderato da ogni singolo fan, e come si immaginava non ha deluso minimamente, il feat con Capo Plaza e Sfera Ebbasta fatto per aumentare ulteriormente gli ascolti, “Ouver2re” è invece il brano che racchiude in sé le anime di entrambe le repack.
Quando ho letto che avrebbe fatto un’unica edizione al pianoforte dire che sono impazzita è poco, il pianoforte lo adoro unito al rap non ne parliamo.
Lazza è riuscito ad unire il rap con il pianoforte qualcosa di magnifico e la prova l’abbiamo avuta nella Re Mida piano solo, il risultato è stato strabiliante, solo piano e voce, Morto Mai”, “Re Mida” e “Superman” diventano un concentrato di emozioni fortissimo, così come “24H” e “Desperado”, mentre le love song “Netflix” e “Catrame” diventano delicatissime e toccanti. Il risultato finale è un progetto in grado di conquistare chiunque, dall’amante del rap a quello del pop, passando per chiunque apprezzi davvero il pianoforte.
Lazza non ha solo sfondato artisticamente e anche le classifiche, possiamo notare una super evoluzione di Lazza in tutto e per tutto.
Il disco mi piace, mi è stra piaciuto voto? 8 pieno
Rap Words – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Lazza, sarò sincero, se dovessi stilare una lista dei miei 10 rapper preferiti non lo inserirei. Per carità, mi piace molto, ma ha quel qualcosa che non mi convince appieno.
Ecco, questo ero io qualche anno fa. Mi sono dovuto ricredere, forse non per la classifica ma per il talento si cari miei. Lazza è molto più di un semplice rapper. Riesce ed è riuscito col tempo a creare armonia tra il flow, il testo e soprattutto il contenuto. Lazza mi piace perché anche se sembra non dire niente, qualcosa lo trasmette sempre, che sia una polemica, che sia un dissing che sia semplicemente una sua riflessione, riesce a trasmetterla con la giusta cattiveria che voleva dare quando ha scritto il testo. E questa per valutare un rapper non è una caratteristica da sottovalutare. Ma poi raga, parliamoci chiaro, dove si è mai visto un rapper che suona il piano, e poi il come lo suona, sarò onesto mi sono documentato (perché non lo sapevo) e ho scoperto che ha studiato in conservatorio. È il primo e finora unico rapper pianista in Italia. Giusto due parole sul nuovo album, disco veramente completo che contenendo 30 brani ti dà un’ampia panoramica sull’artista, in modo che anche se non lo ascolti spesso hai la possibilità di farti una tua idea sulla sua musica. Ho apprezzato molto i nuovi feat in particolare quello di Emis Killa. A parer mio poi i pezzi “piano Solo” sono la chicca di Lazza che lo distingue dagli altri rapper. Al rapper standard serve solo una base, al resto ci pensa la voce e il talento… Lazza no, la base se la crea da se è non con un mixer ma con il piano. In conclusione, sono pienamente soddisfatto di questa ultima uscita di Lazza, ho cambiato radicalmente idea su di lui poiché ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Rap Conscious – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Il 2019 per lazza è cominciato e finito nel migliore dei modi.
Re Mida Aurum/Piano Solo è uno dei migliori album di quest’anno.
In Aurum il rapper milanese ha sperimentato flow e sound che non si erano ancora sentiti nell’edizione standard. Ottimi i featuring, Plaza ed Emis Killa si fanno trovare in forma. Peccato per Sfera che collabora solo nel ritornello.
In Piano Solo si ha l’arrangiamento su pianoforte, composto da Lazza, di alcuni pezzi di Re Mida. Molto bella Catrame con l’aggiunta di Elodie.
Erano pochi i pezzi nuovi, ma Piano Solo ha dato ciò che Re Mida da solo non era riuscito a dare.
Ottimo album, completo sotto ogni punto di vista, a me è piaciuto molto.
Voto “Re Mida: Aurum/Piano Solo” : 9
Rap Trap Phrases – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Ascoltando i nuovi dischi di Lazza ho trovato un’artista evoluto e davvero poliedrico musicalmente parlando. Credo la parte suonata al piano sia davvero qualcosa di innovativo e molto carino. Ha dimostrato un’altra volta di potersi adattare e farlo anche bene su diversi stili. Sinceramente avevo già apprezzato Re Mida e ora credo che la riedizione abbia un tocco in più. Credo che Lazza sia un’artista che ha da dare ancora tanto alla scena rap attuale
Rap Nel Cuore University – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Questo è senza dubbio l’anno di Lazza: ha rilasciato lavori molto interessanti e le sue performances all’interno di “MM vol.4” hanno praticamente eclissato tutto il resto. “Re Mida” è un album completo dove Lazza dimostra di poter fare tutto e in “Piano Solo” i brani si inseriscono in un’atmosfera più intima e introspettiva. “Aurum” è una piccola perla, la ciliegina sulla torta. Zzala è tecnicamente ineccepibile e stilisticamente fortissimo, sicuramente uno degli artisti più validi della scena contemporanea!
BellaSto Magazine – Re Mida Aurum e Piano Solo recensione
Il nuovo disco di Lazza non avrà successo perché, paradossalmente, è un progetto di livello troppo alto. Finalmente il sound delle rime sul pianoforte ha raggiunto l’apice e non attraverso una mossa di marketing di qualche etichetta o in occasione di un singolo andato alla grande, ma tramite l’unione di due passioni che il rapper milanese porta avanti da sempre e che hanno preso la migliore delle forme in Re Mida Aurum.
Una dimostrazione di talento poliedrico, quella di Lazza, che ci fa capire che in lui di emergente c’è rimasto ben poco, e anche se questo disco non raggiungerà grandi numeri, noi di Bellasto ce lo continueremo ad ascoltare con molto piacere, sicuri che i numeri giganteschi arriveranno pian piano, col tempo.
Il parere generale è più che positivo, e anche noi siamo rimasti soddisfatti. Diverse canzoni dell’album sono entrate di diritto nella nostra playlist ufficiale. Ascoltala e salvala se ti piace.