RECENSIONE KETY – IL PARERE DI 4 ESPERTI
Come al solito, ecco il nostro appuntamento con “Il parere degli esperti”; a questo giro vi portiamo la recensione di Kety fondata sul pensiero di alcune delle più importanti pagine di rap su Instagram.
Saltanto gli inutili convenevoli, ecco i loro pensieri a riguardo:
Rap Words – Recensione Kety
Non so voi, ma io di solito quando ascolto un nuovo album, specialmente quando ci sono tanti brani, comincio ad ascoltare il primo minuto e mezzo circa, fino al ritornello più o meno per intenderci, di ogni brano. Poi mi segno o mi ricordo il titolo dei brani che sembrano più interessanti, carini ed orecchiabili. Dopo di ché finita questa prima passata vado a riascoltare interamente i brani che mi sono segnato, gli altri li ascolto poi più avanti. Ecco per me un buon album significa che mi sono segnato almeno 3/4 di tutti i brani da riascoltare con attenzione… Sarò sincero con KETY non è stato così. Non sto dicendo che mi fa schifo l’album ma semplicemente che non mi ha colpito più di tanto . Secondo me Ketama per quanto si sforzi ricade sempre in argomenti detti e ridetti, vedi soldi, droga, fumo, sesso, morte ecc. Vero è però che in alcuni pezzi sono rimasto piacevolmente stupito perché per quanto ormai siano argomenti banali Ketama cerca di leggerli da un punto di vista della vita reale. Faccio un esempio così mi capite: “Qui dentro siamo tutti morti, viviamo solo per i soldi” tratta da Denti D’oro… Se vi immedesimate nella strofa Ketama non si sofferma come altri a dire come solo i rapper vivono per fare soldi… Ma allarga la veduta su tutti noi, in fondo se ci pensiamo è vero, qualsiasi cosa noi facciamo ha come fine il fare soldi, sia che stiate lavorando o stiate studiando tutto vi porterà ad avere una formazione per cercare un lavoro per fare soldi. Personalmente ho apprezzato questo pezzo come anche altri come il feat con Fibra in Jeans Strappati o Squame con Noyz. Alcune note negative invece sono ad esempio la troppa volgarità, è vero che il rap è libertà di parola ma c’è modo e modo per dire le cose, volgarmente si perché lo fanno tutti ma con moderazione. Un altro punto a sfavore secondo me è la non musicalità troppo spesso presente, non so voi ma la voce di chi canta ti deve anche piacere oltre a ciò che sta dicendo, ad esempio per me Salmo ha una voce piacevole da sentire, Ketama ha quel qualcosa che non mi appaga appieno. In conclusione, l’album per me ha più punti deboli che punti di forza anche se Ketama con KETY si sta piano piano ritagliando il suo spazio in questo ambiente, per concluderla con stile cito Shade con un giudizio finale che conoscete benissimo tutti. KETY? Bene ma non benissimo!
Rap Nel Cuore University – Recensione Kety
SOUND: 10 / Il modo in cui Ketama riesce a sperimentare così tante sonorità diverse in un unico disco e ad ottenere un risultato eccezionale è davvero sorprendente. Per quanto mi riguarda questo voto è più che meritato!
CONTENUTI: 7.5 / L’unica pecca del disco sono gli esagerati riferimenti alla droga. È sicuramente un album di spessore, Ketama si mette a nudo parlando delle sue paranoie e delle ferite che la vita gli ha lasciato, però gli argomenti si ripetono e non ho potuto dare un voto più alto.
CONCEPT: 8.5 / I brani sono molto diversi tra loro ma risultano connessi da quella che è la personalità di Ketama, i cui colori, pur cambiando continuamente, mantengono quelle sfumature che lo caratterizzano e identificano.
ESTETICA: 8 / Una cover molto semplice, sicuramente adeguata a questo progetto e abbastanza espressiva ma artisticamente scarna.
FEATURING: 9.5 / La scelta dei featuring è stata praticamente perfetta, artisti che arricchiscono il disco qualitativamente e che non sono stati chiamati per fare qualche streaming in più. Speranza mi ha davvero stupito, l’ho sentito leggermente diverso rispetto alle altre volte ed è riuscito ad adattarsi al mood di Ketama
INNOVAZIONE: 9.5 / Un disco di qualità, fresco e gradevole. Kety sperimenta come pochi e, grazie a ciò, l’album risulta veramente innovativo!
Rap Trap Phrases – Recensione Kety
Il nuovo album di Ketama l’ho trovato molto interessante, e innovativo. Ammetto che non mi abbia fatto impazzire, però ho trovato parecchi spunti carini. Penso che si stia confermando sempre di più, e tra i pochi artisti che porta avanti un proprio stile, un proprio modo di rappare. I featuring con Fibra, Noyz, Tedua e Franco126 hanno sicuramente dato molto al disco. Ho trovato un disco abbastanza introspettivo, che racconta di un’artista che ce l’ha fatta, ma che questo non lo renda immune ai turbamenti della vita reale. Che dire, mi aspetto tanto da questo artista e credo che ci riservi tante sorprese per il futuro
Arte Rap – Recensione Kety
“Kety”, un disco abbastanza personale dove Ketama126 si racconta e spiega com’è uscito da determinate situazioni ed è arrivato al successo. Ketama che aveva già dimostrato recentemente in “Mattoni” di spaccare e che con questo album si è confermato un artista davvero valido. I ritornelli a parer mio sono il pezzo forte del disco, veramente tutti bellissimi.
Ho notato, tra l’altro, che i pezzi dove Ketama è da solo hanno tutti una struttura simile, formata da un pre-ritornello/bridge, un ritornello, una strofa e di nuovo un pre ritornello e il ritornello. Nonostante questa semplice struttura e una sola strofa, del tutto rivoluzionaria, i pezzi hanno una durata media al di sopra dei 2 minuti, mentre i featuring sono davvero azzeccati e sono stati uno più bravo dell’altro.
Disco vario e originale, con un mood che ti coinvolge e un Ketama che conferma una sua personalità pazzesca.
Dunque, il parere generale è positivo, anche se qualcuno non è pienamente soddisfatto.
Noi abbiamo inserito le nostre canzoni preferite nella nostra playlist di Spotify. Salvala se ti piace