RECENSIONE MATTONI: IL PARERE DI 13 “ESPERTI”

Come al solito, Mattoni è online, e anche la nostra recensione. A questo giro i nostri “esperti” di Instagram si sono chiesti: quanto vale Mattoni? Night Skinny con Mattoni può competere con la Machete e MM4? Ecco i loro pareri:

[Prima di iniziare: hai già letto il nostro articolo sulle 10 migliori frasi del disco? Eccolo qui]

 

RAP & PROD – T/RAP MAGAZINE – Mattoni recensione

I mattoni, uniti fra loro, sono in grado di fornire protezione e sicurezza, ma solo se uniti solidamente tra loro e posizionati nel modo corretto.
Il progetto del produttore The night Skinny ricorda a primo impatto il progetto creato da Salmo in Machete Mixtape vol4, ovvero l’unione di vari rapper sotto un’unica bandiera.
Il progetto consiste in un album in cui i singoli non hanno tra di loro alcun legame, ma creando qualcosa di bizzarro e inaspettato tra i featuring. L’idea è originale e innovativa, ma l’unione di artisti che non hanno mai lavorato insieme e hanno approcci alla materia diversi, può essere un’arma a doppio taglio. Perché in ogni caso, se manca la coesione tra i vari artisti e questi non hanno mai lavorato insieme e manca quella sintonia che li contraddistingue, si sente ( a meno che gli artisti non siamo veramente bravi)
Non accade tutti i giorni, di poter sentire Marracash, Noyz Narcos e Capo Plaza nella stessa canzone, oppure avere l’opportunità di riunire in una sola traccia 10 artisti con caratteristiche stilistiche totalmente diverse tra loro.
Purtroppo però, nonostante le svariate collaborazioni, la presenza di un gran produttore come Night Skinny e la collaborazione di artisti di alto calibro, il disco non è riuscito ad entrare nelle grazie di tutti i fans.
Esattamente come per machete mixtape, considerando i nomi presenti nel disco, poteva uscire un lavoro migliore, considerando le alte aspettative.
Nonostante ciò, ci sono comunque dei brani ben riusciti, che si salvano dalla critica (molto bravi Luchè e Rkomi ).

È da far notare anche come i rapper più “emergenti” sono riusciti a essere al livello della sfida; fra i vari nomi risaltano quello di Shiva, Madame e Geolier. Altri potevano anche non esserci nel disco che comunque non si sarebbe sentita la loro assenza. Purtroppo è un album fatto di brani sì e brani no.

Noi ci auguriamo comunque che si possano verificare altre occasioni per riunire tutti gli artisti insieme, in un unico progetto, perché l’idea di una scena unita è davvero unica.




La Mente Del Rap – Mattoni recensione

Finalmente, è uscito il tanto atteso nuovo disco di TNS, Mattoni.
Numerosi i rapper di spicco, ma anche i volti nuovi; nonostante ciò, Night Skinny, è riuscito a creare un disco, nel complesso, scorrevole e sempre capace di sorprendere l’ascoltatore. Omogeneità, che, a mio parere è mancata a un altro progetto collettivo uscito di recente, l’altrettanto atteso Machete Mixtape 4.
Nel roster degli artisti dell’album, molto diverso da quello dei precedenti (dolorosa la mancanza di Johnny Marsiglia), spiccano tre artisti in particolare.
Primo fra tutti Fibra, che in questo periodo di pausa da solista, costellato da alcune strofe dimenticabili, sembra essere ritornato in gran forma, con punchline e flow degni di un pilastro della scena.
Parlando di Fibra, anche uno dei suoi “discepoli”, Quentin40, ha saputo sorprendermi, in positivo, per attitude e flow in Numero10, per contenuti e poetica in Fare Chiasso.
Ultima, ma non per importanza, Madame, la vera rivelazione del disco.
Il flow, le rime e gli incastri, non vanno a penalizzare i contenuti, dal suo rapporto con la musica, alla sua nuova condizione di artista di spicco fra gli emergenti, rendendo .Rosso una delle canzoni più magnetiche del disco.
Menzione d’onore a “Stay Away”, canzone pregna di romanità e malinconia, con un mood nostalgico unico.
A mio parere, Mattoni non è all’altezza di Dead Poets, album collettivo dell’anno, ma, sicuramente, se cercate un album che si distingua dalle ultime uscite nel rap mainstream, lo avete trovato

Rap Words – Mattoni recensione

Graffiante. Piacevole. Ribelle. Innovativo. Fuori dagli schemi. Se ne potrebbero trovare tanti altri di aggettivi da dargli, stiamo ovviamente parlando del nuovo album di Skinny. Molto equilibrato dal punto di vista contenutistico e di basi musicali. A differenza di altri album (vedi Machete) trovo che i brani abbiano un senso, sono piacevoli da ascoltare perché oltre ad essere musicalmente eccitanti con della basi pazzesche, riescono a trasmettere un qualcosa, hanno un significato, cosa da non sottovalutare nel giudicare un album.
26 Rapper, tra i più grandi e i più giovani. Si crea così contrasto tra la nuova e la vecchia generazione della scena Rap italiana. Il talento è venuto fuori praticamente da tutti, si pensi ad esempio a Shiva, Rkomi o Luche, che con Attraverso Me ha composto uno dei migliori pezzi del disco a parer mio. Poi Quentin40 ragazzi, che barre in “Fare Chiasso”. Pezzo dopo pezzo, mattone dopo mattone Skinny ha creato un album misto che ha portato alla consacrazione definitiva di artisti come Madame, giovanissima ma una vera MINA a conferma che il futuro del Rap italiano è in buone mani. Tra gli altri ho trovato un Ernia in grande spolvero, mi è piaciuta davvero tanto Novità con i compagni di una vita Rkomi e Tedua, un Gue che secondo me stavolta ha un po’ toppato e un Fibra che non fa altro che sottolineare di essere un GOAT del rap italiano. Uniche note stonate che mi hanno fatto storcere un po’ il naso sono Speranza (personalmente non mi piace la sua musica) e Chadia (odio l’autotune). TNS ha composto uno degli album manifesto del Rap italiano contemporaneo che fa diretta concorrenza ai cugini della Machete usciti a Luglio. Nel complesso quindi un Album per me destinato a durare e che ha dato grande prova di forza con dei feat che hanno dimostrato nuove abilità di artisti “vecchi” e “nuovi”. Definitivamente, una vera e propria HIT del produttore molisano TNS.




Arte Rap – Mattoni recensione

“Mattoni”, il disco probabilmente più originale dell’anno: un disco molto street ma che si incrocia anche con la nuova scuola e che soprattutto da anche una possibilità ai giovani di collaborare con artisti di grosso calibro e anche di emergere.
L’ho trovato un disco più interessante di quello che può essere per esempio Machete Mixtape 4.
Testi che hanno un significato, con prese di posizione, per esempio le strofe di Fibra, il quale è sempre stato uno senza peli sulla lingua.
Per esempio quando nella traccia “1 etto” parla della colpa che si dà alla trap riguardo le droghe, e non perché la società è una società sbagliata dove per essere un bravo cittadino devi tifare. Questo era solo un esempio, il disco è pieno di contenuti e di artisti validi, a partire dai big fino ad arrivare ai più giovani, ai più emergenti, che hanno fatto davvero un bel lavoro.

Rapatologia – Mattoni recensione

Finalmente é uscito anche l’album di Night skinny che stavo aspettando e mi aspettavo molto, ma quello che hanno tirato fuori é qualcosa di mostruoso.
Parto con il dire che appena ho iniziato ad ascoltarlo mi ha subito preso dalla prima canzone “Street Advisor” che ha messo insieme due mostri del rap come Noyz Narcos e Marracash unendo anche un trapper, ormai affermato come Capo Plaza. Su questo si basa tutto l’album, cioè l’unione di personaggi noti nella scena con personaggi che stanno uscendo adesso come per esempio: Quenti40, Madame, Leleblade, CoCo, Shiva, Speranza ecc… Questa decisione la trovo assai giusta, sia per rendere il tutto più “fresco” sia per dare visibilità a chi merita e sicuramente loro meritano anche per le strofe che hanno tirato fuori da questo album.
Voto album: 9, mi ha colpito in tutto e lo trovo, per ora, il miglior album del 2019 anche meglio di MM4.

Rap Nel Cuore University – Mattoni recensione

Per la seconda volta in un anno ci troviamo ad ascoltare un album con un gran numero di artisti al suo interno e, per questa ragione, il confronto con il lavoro della Machete sorge spontaneo. A mio avviso la differenza sostanziale tra i due dischi è la seguente: “Mattoni” non è stato creato solo ed esclusivamente per essere piazzato nel mercato, è un disco underground e credibile senza pezzi “di plastica” che devono accontentare le masse. I grandi della scena, salvo qualche eccezione, realizzano strofe degne dei loro nomi e i giovani (soprattutto alcuni) vanno oltre le aspettative. Skinny ha dato molto spazio a Rkomi che ha sfruttato pienamente quest’occasione scrivendo alcune tra le strofe migliori del disco! Una nota di merito va a Franco126, che dopo averci abituato a (senza dubbio bellissimi) pezzi indie e pop, ha chiuso una strofa superlativa; e a Madame che ha stravolto il mood dell’album dimostrando di essere all’altezza degli altri artisti presenti al suo interno. Un lavoro quasi perfetto se non fosse per l’accozzaglia di artisti presenti nella posse track finale nella quale alcuni interventi sono trascurabili ed altri a dir poco imbarazzanti.




Citazioni Rap Italiane – Mattoni recensione

Credo che night skinny abbia fatto un lavoro eccezionale, intendo, è riuscito a non farmi infastidire da alcuni artisti che normalmente non sopporto.
Ragazzi, parliamoci chiaro, ha fatto risultare ASCOLTABILE Chadia, già per questo è il producer dell’anno.
Si sente la differenza tra i nuovi arrivati e i rapper ormai consolidati (tralasciamo Achille lauro, l’eccezione c’è sempre), ma tutti hanno dato il meglio. Avevo paura per fibra dopo il machete mixtape in cui a mio parere non aveva spiccato, ma qua ha spaccato (guarda mamma sono un rapper).
Non ho idea di come siano venute fuori le collaborazioni, ma direi che sono tutte più che riuscite. Io non sono un amante di questo tipo di dischi, perciò non sarà tra i miei preferiti, però è un buon lavoro tutto sommato.
Un plauso a Luche che secondo me ha fatto uno dei pezzi più belli.

Le Migliori Frasi Rap – Mattoni recensione

Mattoni di Night Skinny è il disco di cui aveva bisogno il Rap Italiano. Un progetto equilibrato, con una direzione artistica ben definita, in grado di mettere d’accordo i conservatori della vecchia scuola e gli amanti della nuova wave.
Le collaborazioni ideate da Skinny hanno fatto centro in tutte le tracce, valorizzando le tecniche e gli stili degli artisti che hanno preso parte al progetto. Un disco vario, non solo per le numerose partecipazioni, ma anche per quanto riguarda le produzioni musicali e le tematiche trattate all’interno dei pezzi. Tra i miei preferiti c’è sicuramente “Novità” di Tedua, Rkomi e Ernia, che racconta la storia della loro amicizia e del percorso di vita che li ha portati a dove sono oggi. Nei giorni precedenti all’uscita del disco ho letto molti commenti negativi nei confronti di Chadia Rodriguez che è stata invece, a mio parere, un valore aggiunto all’interno del progetto, così come Taxi B. Spero che in Italia sempre più produttori possano avere la voglia e la possibilità di creare progetti simili, in quanto ritengo che possano essere il giusto metodo per estinguere il continuo divario e odio tra il pubblico della vecchia e nuova scuola.

Rap Conscious – Mattoni recensione

Un disco così tanto pesante ma al contempo così tanto leggero non lo avevo mai ascoltato. Apparte 2/3 pezzi, che più che mattoni sembrano macigni, il nuovo disco di Night Skinny rispecchia egregiamente il duro lavoro del produttore campano e il suo talento. Infatti all’interno troviamo 16 tracce, ognuna diversa dall’altra, con suoni e sperimentazioni di featuring mai viste e pensate prima (come ad esempio Luchè-Rkomi o Ernia-Quentin40).
Inoltre la posse track finale lascia quell’amaro in bocca, proprio perché arrivati a questo punto, vorremmo che continuasse all’infinito. Niente da dire dunque a TNS, che se con “Pezzi” era riuscito a confermarsi tra i migliori producer in italia, grazie a “Mattoni” ne abbiamo la certezza.

Voto disco 9




Forza Rap – Mattoni recensione

Il disco di Night Skinny? Beh che dire da quando ha annunciato l’uscita del disco non stavo nella pelle, nessun produttore ha realizzato un disco capace di coinvolgere la nuova scena rap e la vecchia. Il disco di Night Skinny è un disco fenomenale, solido ma anche “difficile da comprendere”.
È difficile vedere la scena rap così diversa, uscire addirittura dai canoni dei loro dischi.
Finalmente è uscito un disco degno di essere chiamata tale, la scena hip hop aveva bisogno di un disco del genere, un disco capace di far capire che la scena rap non è morta, questo disco fa capire che la scena ha molto da offrire.
Sicuramente è il migliore disco uscito fin ora nel 2019

Rap Trap Phrases – Mattoni recensione

Disco competitivo, con solo artisti con la smania di fare la strofa migliore? Nel 2019 non sarà più un’utopia dopo l’uscita di “mattoni”, il nuovo album di Night Skinny. Artisti affermati ed emergenti si mescolano per creare una fusione tra rap old and new school. La scelta degli artisti é stata fatta con molta cura, anche perché coloro che sono presenti nel disco sono molto diversi tra loro. Ne risulta un disco per niente noioso, spezzato bene tra una melodia e una strofa rap. Ogni artista si é calato nelle sue particolarità e ha dato il massimo, ed il risultato é stato eccellente. Disco degno di nota.

Spotifrasi Original – Mattoni recensione

Secondo me l’album spacca, niente da dire. Ma sempre secondo me ha esagerato con i feat, non puoi fare feat su tutte le tracce anche perché l’album è qualcosa di personale che in modo collegato vuoi raccontare. Poi i feat sono troppo diversi tra di loro, ogni cantante ha uno stile diverso e questa magari può essere considerata una cosa positiva, come può essere negativa. Non ho capito bene sinceramente cosa vuole dire con il suo album Night Skinny perché il messaggio non è molto chiaro.




T_Rap Italia – Mattoni recensione

L’album è veramente fenomenale soprattutto per tutti i rapper che hanno partecipato, l’album mi fa ritornare alle origini di come era il rap una volta, di certo l’album non è la solita trappata commerciale. I beat mi hanno riportato ai vecchi bei tempi, e tutti gli artisti hanno saputo adattarsi a quello stile, anche se non è nelle loro corde. Prendiamo ad esempio Rkomi, che ultimamente era diventato un’artista più che altro pop: ha saputo adattarsi benissimo ad ogni base, e credo che il singolo Fare Chiasso sia la dimostrazione di ciò.

Come potete vedere, i nostri scrittori si sono mostrati discostanti in alcuni punti, ma il giudizio generale è pienamente positivo.

A te è piaciuto il disco? Abbiamo inserito le canzoni che ci sono piaciute di più nella nostra playlist ufficiale su Spotify. Salvala se ti piace.