RECENSIONE SCATOLA NERA: IL PARERE DI 6 “ESPERTI”

Torna l’appuntamento con uno dei format più accreditati e attesi del nostro giornalino: ecco la recensione di Scatola Nera ad opera degli esperti di Instagram:
[Trovi tutti gli articoli di questa rubrica nella categoria Riflessioni]

Rap Words – Scatola Nera recensione

Probabilmente andrò controcorrente dicendo che Scatola Nera (l’album) non mi è dispiaciuto poi così tanto rispetto alla stragrande maggioranza degli ascoltatori. Leggo ovunque frasi come: “mi ha deluso” o “mi aspettavo di più”, ma ragazzi un giorno io vorrei capire cos’è quel “di più” che vi aspettate sempre. L’album è rap puro, old style, classico ma pur sempre Rap è. Ovvio, le tracce non possono sempre piacere tutte, anche a me ad esempio non piace il pezzo con ThaSupreme o le barre di Mahmood ma non per questo tutto l’album è da buttare. Gem e Mad sono stati coraggiosi e hanno azzardato a fare pezzi diversi, vedi ad esempio il pezzo in cui hanno coinvolto Giorgia che ha nulla a che fare con il mondo del Rap. Ma al giorno d’oggi ormai ciò che è nuovo e diverso o spacca o fa schifo non esistono mezzi termini. Ed è brutto da dire ma secondo me chi dice “Scatola Nera fa schifo, mi ha deluso ecc” dimostra di essere un ascoltatore medio, senza una propria idea. L’ascoltatore medio di Rap che ascolta solo le HIT e appena esce un pezzo che esce dai soliti schemi improvvisamente FA SCHIFO. Così si vede chi ne capisce davvero di Rap e chi no purtroppo. Con questo non sto dicendo che il mio sia un punto di vista univoco o che cerco di imporre il mio pensiero ma semplicemente invito un po’ tutti a non scartare a priori qualcosa solo perché qualche pezzo non piace. Siamo nel 2019 cerchiamo tutti di avere una mentalità più aperta. Raga il pezzo con Priestess a me è piaciuto un sacco, idem per il feat con Marra e Gue. Dobbiamo parlare dell’attacco di Salmo in Esagono? Per me ha spaccato è uno dei migliori dell’album. Altre tracce molto valide sono Tutto Ok e Come me. Quindi il mio è un invito magari a dare un’altro ascolto senza avere pregiudizi perché ricordiamo sempre che stiamo parlando del duo più famoso della scena rap italiana. D’accordo non sarà figo come Kepler (anche io lo penso) ma nel complesso è un album che tutto sommato ascolto volentieri.

Forza Rap – Scatola Nera recensione

Sicuramente il duo composto da Gemitaiz e Madman è uno dei più influenti nella scena rap italiana, per non parlare dell’attesa di questo disco dopo 5 lunghissimi anni.
Beh appena ho letto le tracce ho storto un po’ il naso, 12 tracce sono poche, soprattutto dopo 5 anni di attesa, però ho pensato 12 tracce magari fatte non bene di più. Sarò sincera appena ascoltato il disco non mi ha lasciato quella voglia di riascoltarlo infinite volte per impararlo a memoria anzi… mi ha un po’ ammosciato nel corso dell’ascolto.
Come detto da Gemitaiz e Madman questo disco è una sorta di “”spin-off” non è un disco cazzuto, come i precedenti, non è un disco fatto solo da tracce al 100% rap crude voltargli insomma come i dischi passati.
Scatola nera è un disco molto più leggero di quello che avevano cacciato negli scorsi anni, è un disco che va riascoltato più volte per capirlo a pieno, si alterna tra traccia d’amore con un lieto fine, ovviamente non mancano le canzoni malinconiche che ne sono poche pochissime. Scatola nera o ti piace o no, non ha vie d’uscita, secondo me Forse ai fan più veterani potrà non piacere, almeno che questi fan non si siano abitati al cambiamento di Gemitaiz e Madman, non è il disco che ci aspettavamo, un disco che ripercorreva la loro vecchia carriera assolutamente no è un disco diverso molto più commerciale.
Gemitaiz e Madman non si sono dimenticati di come si rappi, assolutamente no veleno 7 lo rappresenta ma voglio buttarsi su un genere che sicuramente venderà di più.
In se per se non mi è piaciuto voto complessivo 6




Rap Conscious – Scatola Nera recensione

Nel complesso, a livello commerciale, un album che va. Ascoltato principalmente da fan della coppia, oppure da poser del rap italiano.

Qualitativamente, tutt’altro. Se non fosse per i featuring, questo album sarebbe da bocciare completamente. Il pezzo con Marra e Guè, che poteva tranquillamente diventare una pietra miliare del rap italiano, viene salvato dagli ultimi 40 secondi dalla coppia milanese.
Anche Salmo aiuta, in una delle canzoni “meno peggio” del disco.
Venerus riesce a dare una ventata di aria fresca in un disco veramente molto monotono. Giorgia non c’entra niente, oltre alla sua bravura, non dà niente a “Scatola Nera” per renderla hit.
Mahmood, fa un ottimo ritornello, che rimane in testa. Forse il migliore del disco.
Priestess molto brava, e secondo il mio parere sottovalutata.
Tha Supreme che se cantasse in inglese, sarebbe in top 100 billboard ogni settimana.

Probabilmente col tempo rivaluterò, come tutti d’altronde, “Scatola Nera”, ma per il momento, questa è una prima impressione.

Voto album: 6

Voto Madman: 5.5

Voto Gemitaiz: 5.5

Voto featuring: 8

RAP & PROD – T/RAP MAGAZINE – Scatola Nera recensione

La crescita fa parte della carriera di ogni artista e può capitare che sia malvista dal pubblico che ormai si era abituato ad un certo stile. Però mettendosi nei panni del cantante, nei pezzi si esprime ciò che si prova, e un cambiamento musicale potrebbe significare anche un cambiamento negli eventi quotidiani.

Gemitaiz e Madman indubbiamente non sono rimasti gli stessi di qualche anno fa; si sono sempre contraddistinti per metrica e flow, affidandosi adesso ad un genere maggiormente musicale e melodico. Non per forza però per sviluppare alcune caratteristiche se ne devono dimenticare delle altre. Il flow presente in alcuni pezzi di Scatola nera comunque riesce a farti muovere la testa, per esempio in Fuori e dentro con un grande e sempre originale Tha Supreme. Il disco è molto vario, dalle strofe più street in “Fiori” con i pilastri Marra e Guè fino a quelle più romantiche e malinconiche, come in Karate, che vede la presenza del giovane talento Mahmood.

Tornando al discorso crescita, indubbiamente la coppia è cambiata e ormai da un po’. QVC8 di Gemitaiz è ben diverso dal resto della saga, affidandosi a sound più piacevoli e allontanandosi dai canoni dei suoi testi. Lo stesso si può dire per Madman in MM3. Con Veleno 7 la svolta di Gemitaiz e Madman si è verificata non più singolarmente, ma anche nei progetti in cooperazione.

Scatola nera è la conferma del cambiamento di Gem e Mad, del passaggio dalla strada al successo, e ciò non è per forza negativo. Non tutti lo potrebbero accettare da parte di due artisti che hanno scritto la storia del rap italiano, producendo album/mixtape ogni anno, collaborazioni interminabili e saghe mastodontiche, ma la decisione spetta a loro.




Rap Trap Phrases – Scatola Nera recensione

Gemitaiz e Madman, duo che da anni sorprende e si conferma ogni volta vincente. Il nuovo disco pubblicato da Gemitaiz e Madman era infatti nell’aria per varie stories instagram. Un album che mi ha sorpreso, dai feat alle varie strofe. Mahmood e Thasupreme, featuring che non mi sarei mai aspettato, mi hanno sorpreso in maniera positiva, belle linee melodiche nel ritornello. Giorgia, a mio avviso, un po’ sprecata per le sue qualità canore, ma brava comunque. ‘come me’ il mio pezzo preferito, Gemitaiz superlativo, bravo nel trasmettere quel filo di tristezza e malinconia. Madman forte nelle sue metriche, si é riconfermato a pieni voti. Che dire, complimenti.

Solo Vero Rap – Scatola Nera recensione

“Oh no ci risiamo”…. Mad e Gem ritornano a far parlare di se! I fans si aspettavano un Kepler 2 e invece loro ci stupiscono con un nuovo album “Scatola nera” album anticipato da un pezzo aspettato e voluto da tutti, il tanto atteso “Veleno 7”
Scatola Nera è un album molto sperimentale, con nuovi flow e con dei featuring molto interessanti infatti in quest’album troviamo la presenza di Salmo, Tha suprime, Giorgia, Il ritorno della coppia Marra & Gue, troviamo un Mahmood che continua a farsi strada nella scena italiana, priestess e Venerus!
Insomma ha deluso le aspettative? Assolutamente no! Album ricco di contenuti e con degli Ottimi Beat… Mad e Gem continuano a dimostrare che quando si parla di rap italiano, loro sono la scelta giusta!

SpotiFrasi Original – Scatola Nera recensione

Finalmente è tornata la coppia Gemitaiz-Madman dopo un lungo periodo di assenza. L’album mi ha sorpreso e mi è piaciuto. Tra l’altro ritengo che i feat siano molto originali e inaspettati. Unica pecca: mi sembra che gli ultimi testi di Gemitaiz siano molto simili tra loro. Ma nel complesso, il mio giudizio è molto più che positivo.




Nel complesso, il parere dei nostri scrittori è abbastanza vario. Ma noi cosa ne pensiamo? Per ora, possiamo solo dirvi che abbiamo inserito le nostre canzoni preferite dell’album nella playlist Spotify. Salvala se ti piace.