Casco, il viaggio On the Road componendo musica

Il rapper emergente Casco ha creato quattro singoli in una maniera unica e originale: scrivendo, producendo e registrando attraverso un tour itinerante da Bologna fino a Los Angeles, in un mese di viaggio, con il producer Pit Berry, l’influencer Ayoub El Bub, e un videomaker. La presenza dell’influencer ha permesso al team di pubblicare le anticipazioni dei 4 singoli su Tik Tok, rendendo il viaggio aperto a tutti i membri della community, che han potuto partecipare attivamente, anche finanziando il viaggio e i progetti, attraverso la piattaforma social più in voga la momento.
Un metodo di marketing e creazione musicale mai visto nella nostra nazione: durante il viaggio, oltre a scrivere e produrre in vari luoghi mozzafiato, il rapper e il producer hanno pubblicato 4 brani in 2 settimane, e in due di questi si sono avvalsi della collaborazione di un rapper di Atalanta, King Marino.

Immagine: Casco

Il sound di Casco non è solo rap, parte da questo e si sviluppa attraverso un’anima Pop, trap e punk. Così i quattro singoli rilasciati esprimono queste varie sfaccettature. Dopo tre giorni dall’inizio del viaggio, è stato pubblicato il singolo ANIME PERSE, il primo con la collaborazione di King Marino, mentre Casco e la sua squadra si trovavano a Springfield.
ANIME PERSE è un brano che si ispira alle sonorità di Kid Laroi in Not Sober, aggiungendo però alla componente Hip Hop una leggera sfumatura Pop-Punk. Il testo fa riferimenti forti al passato di Casco e ad alcune parti della sua identità sepolte durante il percorso. Le parole rimandano a un’atmosfera Emotional con un mix di nostalgia e rimpianti sostenuto da linee melodiche leggermente più Happy in cui traspare desiderio di rivincita.

Immagine: Casco
Dopo nuovamente 3 giorni, precisamente il 16 maggio, il rapper pubblica una nuova canzone, FIORI NEI JEANS, dove si intravede sempre più la sonorità Urban Pop, durante una avventura a Los Angeles. Il brano unisce atmosfere Romantic/Sad al suono New School del South Bass, alla ricerca di un equilibrio perfetto tra strumenti classici, come piano e violino, e scelte melodiche più odierne. Le chitarre nel ritornello richiamano un mood leggermente più Rock che contraddistingue tutte le ultime produzioni dei due artisti. Il testo parla in maniera semplice e diretta di una scelta difficile che riguarda la chiusura di un rapporto, nello specifico, la scelta forzata e razionale di lasciare andare qualcuno di cui in realtà non puoi fare a meno.
Il terzo brano, VIBES invece viene pubblicato immediatamente dopo FIORI NEI JEANS, in cui ritroviamo le atmosfere Pop Punk e Hip Hop, plagiandole in un testo conscious che scava affondo la sofferenza nascosta dietro droghe e ostentazione, creando e sfumando il brano in direzioni Cloud Rap ed Emotional. A differenza delle altre canzoni, VIBES viene sputata fuori come un freestyle, un’opera di getto, un cerotto tirato vai dalla ferita.

Immagine: Casco

L’ultimo Brano del team durante il loro On The Road è PARANOIA, in cui ritorna, a chiudere il cerchio, King Marino, pubblicato il 20 Maggio. Pit Berry è stato affiancato nella produzione da Ed Mars, avvicinando il pop di Casco alle atmosfere trap. Il brano perfetto per i Dj set in pre-serata, anche grazie alla freschezza di King Marino. A differenza degli sfoghi sad ed emotivi dei brani precedenti, PARANOIA sfoga questi sentimenti intimi in rabbia ed energia, proponendo la chiave di lettura e di lotta nei confronti della paranoia, vero grande ostacolo per gli obiettivi di tutti.
C’è da dire che un’idea del genere è interessantissima, perché si immerge nella ispirazione pura: un rapper e un producer fuori dalla loro comfort zone, influenzati 24 ore su 24 da novità cosanti, luoghi, persone e culture. Noi di Tutto Sul Rap vi consigliamo l’ascolto, e non solo, di seguire il rapper perché ha condiviso con la propria community, rendendola partecipe, tutto il viaggio, di cui ci auguriamo, di vederne creare un altro.