Com’è cambiato Emis Killa negli anni?

Com’è cambiato Emis Killa nel tempo? L’artista ha una carriera lunghissima, eppure il suo stile è rimasto sempre molto simile. Qualche variazione che documenteremo, ma in via di massima il suo stile di rap è sempre rimasto coerente.

Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.

Te lo do – 2006

Un Emis Killa super zarro apre la carriera con dei brani che se fossero usciti oggi sarebbero entrati nella leggenda ma anche e soprattutto nella bufera. Lo stile però già c’era.

Ho visto – 2009

Champagne & Spine è stato uno dei dischi rap underground più ascoltati, in cui Emis Killa è riuscito a essere sia moderno sia rispettoso del genere. Raramente abbiamo ascoltato dei progetti così di qualità per un emergente prima del 2010.

La bara più grande del mondo – 2011

Per anni questa canzone è rimbalzata su tutte le pagine tumblr e i canali di musica triste che pubblicavano i sottotitoli in stile karaoke. Emis confermava di essere profondo e vario.

Il mondo dei grandi ft Marracash – 2012

Nel 2012 uscirono i primi lavori più pop dell’artista, con hit d’amore e canzoni estive che ci avrebbero accompagnato fino al 2016 (momento in cui ha smesso definitivamente di puntare alle radio) e che sono rimaste per sempre nella storia. Tra tutte, la più bella non può che essere questa.

10 comandamenti – 2015

Tra le sonorità più musicali uscite in questi anni, c’è spazio anche per un mixtape molto rap che i veri fan hanno particolarmente apprezzato.

Non era vero – 2016

Terza Stagione a parer mio è uno dei 3 dischi più belli e completi usciti nel 2016. Un progetto molto ampio

Open Water – 2018

Supereroe è stata la definitiva svolta nella sua carriera: un disco libero, privo di aspettative, nato solo per voglia di fare musica e libero da qualsiasi prospettiva commerciale. Come tanti big che ormai hanno fatto la storia, Emis Killa da qui in poi si è concesso di fare tutto ciò che voleva senza render conto a nessuno.

L’ultima volta con Jake La Furia ft Massimo Pericolo – 2020

Il disco con Jake La Furia è uno dei Joint Album più apprezzati della storia. Dovendo individuare un’unica canzone che rappresenti tutto l’album, non sbaglieremmo usando questa con Massimo Pericolo: rispetto per la strada, stile rap con qualche contaminazione, feat di alto livello.

Quale sfumatura di come è cambiato Emis Killa preferisci?

Se vi piace questo articolo, potrebbe interessarti scoprire com’è cambiato Dani Faiv negli anni.