COM’È CAMBIATO FABRI FIBRA NEGLI ANNI?
Com’è cambiato Fabri Fibra negli anni? La carriera di Fabri Fibra è davvero lunghissima, ma in oltre 25 anni non ha mai perso credibilità ed è sempre rimasto fedele a sé stesso, senza esser mai cambiato drasticamente per adattarsi alle mode.
Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.
Freestyle – 1997
I primissimi singoli usciti sotto il nome di “Uomini di mare” ovviamente non erano di altissima qualità, un po’ per i suoi limiti e un po’ per la qualità di quei tempi. Erano anni in cui, senza YouTube, la gente masterizzava i cd e li prestava agli amici.
Verso altri lidi – 1999
Ma la qualità aumenta rapidamente, e Fabri Fibra nel 1999 pubblica una delle sue canzoni più belle. Segnaliamo anche la cover realizzata da Coez.
Momenti no – 2004
Questo è uno dei brani più iconici della sua carriera. Un disco davvero crudo, privo di qualsiasi censura, unico nel panorama rap italiano. Un pezzo di storia.
Italia ft Gianni Nannini – 2007
Il pubblico mainstream però lo conosce con questo brano con Gianna Nannini, una hit che hanno trasmesso per anni in radio.
Tranne te – 2010
Forse la più grande hit della carriera di Fibra è un brano divertentissimo che letteralmente chiunque in Italia ha sentito almeno 10 volte. Ricordo che da piccolo lo mettevano alle feste di compleanno con i genitori che non sapevano se divertirsi o indignarsi per il linguaggio. Noi vi proponiamo qui la versione con Marracash e Dargen D’Amico.
Non me ne frega un cazzo – 2015
A detta di qualcuno, da Squallor in poi Fabri Fibra ha abbassato un po’ il livello: non che sia cambiato, semplicemente si è un po’ stancato e non aveva troppo da dire. Sarà, alla fine sono opinioni soggettive, ma il suo nome è rimasto indiscutibile per anni.
Fenomeno – 2017
Passano gli anni ma Fibra continua a sfornare hit. Nel 2017 Fibra è ancora uno degli artisti più trasmessi in radio.
Caos – 2022
5 anni dopo Fibra esce con Caos, e ancora il pubblico è lì pronto ad attenderlo come 20 anni prima. La title track è un omaggio a Don Omar.
Quale sfumatura di come è cambiato Fabri Fibra preferisci?
Se vi interessato scoprire com’è cambiato Fabri Fibra negli anni, vi interesserà anche il percorso di Emis Killa.