COM’È CAMBIATO IL TRE NEGLI ANNI?
Com’è cambiato Il Tre negli anni? Si sarà dato un po’ di più al pop, ma come potrete sentire lo stile di rap è rimasto invariato. Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.
Otherside – 2015
Nel 2015 se parlavi di “artisti sottovalutati” i primi nomi che circolavano erano Nayt e Il Tre. La tecnica c’era, bisognava solo avere pazienza.
Lo Jihadista – 2016
Aumenta la qualità, realizza videoclip, continua con la sua idea di rap e barre. Passo dopo passo la fanbase cresce, e l’ingresso in Honiro lo aiuta a farsi conoscere.
Stammi bene – 2017
Anche lui sperimenta l’autotune, ma il rap rimane al primo posto e non abbandona la sua caratteristica principale, ossia l’extrabeat. E a proposito di extrabeat…
https://www.youtube.com/watch?v=m37NGU3RCm4
Cracovia, pt 3 – 2019
Il brano con cui si fa conoscere al grande pubblico è esattamente in linea coi precedenti. Il suo extrabeat diventa virale in Italia in un periodo in cui la velocità è ormai passata di moda. Segue la partecipazione a Real Talk, e l’hype per il suo disco aumenta.
Te lo prometto – 2020
Nel 2020 arriva la svolta pop. Non diventa di certo Mr.Rain, il suo rap forte rimane, ma le sonorità più da radio gli aprono le porte ai festival più importanti in Italia come il Battiti Live. Noi vi proponiamo la versione acustica.
Fuori è notte – 2021
Il disco riceve recensioni contrastanti, tra chi critica la sua scrittura un po’ banale nonostante i contenuti, chi lo ritiene monotono, e chi invece apprezza come sempre la sua grandissima energia. Continua comunque a pubblicare hit, e nella deluxe diventa di nuovo virale con questa.
Quale sfumatura di come è cambiato Il Tre preferisci?
Se ti piace il format ti consigliamo di ascoltare anche com’è cambiato Giaime.