10 CANZONI BELLISSIME MA POCO CONOSCIUTE DI GUE PEQUENO
Gue Pequeno negli anni ha sempre preso tante critiche quanti complimenti per le sue canzoni. L’ultima volta che ha fatto arrabbiare i fan è stata quando è entrato in BHMG, abbracciando esplicitamente la trap collaborando con trapper come Sfera Ebbasta, Drefgold e Capo Plaza. Ma non si può di certo negare che abbia scritto e che stia ancora scrivendo la storia del rap, e credo che nemmeno i peggiori suoi hater non ascoltino almeno un paio di canzoni di Gue Pequeno. Questa classifica sarà molto utile per chi in tutti questi anni lo ha criticato senza conoscere alcune delle sue più belle canzoni. Ecco a voi le 10 CANZONI BELLISSIME DI GUE PEQUENO CHE FORSE NON CONOSCI.
(Abbiamo escluso ogni singolo scritto e pubblicato con i Club Dogo.)
10) L’IDEA SBAGLIATA – Nel Fastlife Vol.3 troviamo una delle canzoni rap più romantiche di sempre, in cui è presente forse il miglior Fedez di sempre, in un periodo di forma smagliante. Tra le più belle di questa classifica, ma anche la più conosciuta, con ben 3 milioni di visualizzazioni su yt. Abbiamo deciso di inserirla ugualmente poiché molti ragazzi della nuova generazione potrebbero non conoscerla, essendo un singolo del 2012.
9) PIÙ PESANTE DEL CIELO – Andiamo molto indietro nel tempo: nel 2006 uscì il primissimo Fastlife, che conteneva un singolo intitolato Più pesante del cielo feat Inoki. Ovviamente la qualità della registrazione non è ottimale, ma ciononostante merita ugualmente di essere inserito nella classifica. E poi oh, come potevamo non includere un brano antecedente al dissing tra i due?
8) MATTONI – Nel primo Fastlive è presente un singolo che vanta la compresenza di Marracash, Noyz Narcos e Chicoria in un solo singolo. Solo in ottava posizione per la scarsa qualità di registrazione, e perché confrontato ai prossimi singoli, questo è nettamente inferiore.
7) VOGLIO LEI – Anno 2011, Fastlife vol 2, Gue era già il king del sesso. Singolo mixato dal mitico e ormai scomparso Dj Harsh, è anche molto rilassante, effetto dato soprattutto dal ritornello di Daniele Vit. Ottima anche la strofa di Vacca.
6) NELL’URAGANO – A mio parere il singolo migliore di Fastlfife mixtape, in cui praticamente tutto il lavoro lo ha compiuto Babaman. Conquista il quinto posto per datazione, qualità e visualizzazioni basse.
5) TUTTI I GIORNI – Estratto dal mixtape Rimo da quando Mixtape, pubblicato nel 2013, è forse anche il singolo migliore del mixtape. Probabilmente il singolo migliore dell’album, conquista un’ottima posizione nella nostra classifica poiché la stragrande maggioranza di voi non lo conoscerà.
4) DIVENTARE GRANDE – Singolo molto profondo e ricco di contenuti. “Io non volevo diventare grande, però volevo diventare un grande. E ora che sono diventato grande mi accorgo che non sono affatto grande.” Poi vabbè, il piano alla fine è la ciliegina su una torta da migliaia di euro.
3) COME MAI – Quanti contenuti! Una critica a tutto, dalla politica al rap, alla società, alle persone. Singolo che vanta la collaborazione di Ensi, fornisce tantissimi spunti di riflessione espressi con una esplicità paragonabile a quella di Massimo Pericolo. Merita senza dubbio il terzo posto della nostra classifica.
2) PUOI TOCCARMI – Singolo estratto da Bravo Ragazzo (Royal Edition) – e lasciatemi sottolinearlo: 28 tracce! Oggi le deluxe raggiungono appena il numero minimo di canzoni di cui dovrebbe essere composto un album – è un capolavoro blues, anche grazie al magico tocco di classe di Tormento. Pezzo praticamente perfetto, che si posiziona secondo per essere tanto bello quanto poco conosciuto.
1) BOSS! – (Premetto: avevo detto che non avrei considerato anche le canzoni di quando era nei Club Dogo, ma su Spotify il singolo è segnalato come singolo di Gue, anche se non tutti sarebbero d’accordo.) Come fa un singolo con Jake La Furia, Marracash, Vincenzo Da Via Anfossi e Royal Mendi avere solo 31mila riproduzioni su Spotify? E non va molto meglio su YouTube dove il video più visto che abbiamo trovato conta solo 130mila views. Singolo del lontanissimo 2005, estratto dall’EP Hashishinz Sound Vol.1, merita senza ombra di dubbio il primo posto nella classifica
Scegliere quali singoli inserire, dovendo analizzare una discografia così ampia, non è di certo facile. Per questo oggi più che mai vi chiedo di lasciare un commento, scrivendoci quale altro singolo avresti incluso e quale invece non merita di essere in questa classifica.
Se invece vuoi sentire solo il meglio del rap italiano, ti consiglio la playlist principale, settimanalmente aggiornata con i migliori singoli usciti.
https://open.spotify.com/playlist/4GS5i0ZuNhkvbUeRWtgrLc?si=Pg7KGQOyTaaGnZYWOaDCsA