10 CANZONI BELLISSIME MA POCO CONOSCIUTE DI SHADE
La svolta pop ha spiazzato tutti i fan, soprattutto quelli molto attaccati ai vecchi progetti di Shade. Abbiamo perciò selezionato i 10 SINGOLI PIÙ BELLI E MENO CONOSCIUTI DI SHADE, per far completamente piangere i nostalgici, e per far conoscere le vecchie canzoni a chi lo ha conosciuto da poco.
10) MAZZA DA BASEBALL – Singolo divertentissimo in cui esprime la sua visione pessimistica in maniera ironica (un po’ come in Mai una gioia). L’abbiamo inserita sia perché conta solo 150mila riproduzioni, ma soprattutto perché abbiamo apprezzato tantissimo l’idea di inserire una seconda voce femminile nel ritornello che faccia la seconda voce.
(Scusateci se non abbiamo inserito il link di YouTube, ma trovare un video decente è stato praticamente impossibile.)
9) TELEFONO SENZA FEELING – Un singolo dedicato a “Per tutti quelli che provano a fare del bene e finiscono inevitabilmente col fare del male. Col farsi del male.” Pezzo molto triste e ben fatto. Ho solo una critica da fare: la voce molto profonda nel ritornello quando dice “feeling” mi irrita poiché sembra troppo poco spontanea, ma questa è solo questione di gusti e penso che a molti di voi piacerà tantissimo invece (lascia un commento e fammi sapere la tua).
8) HIT LEDGER – Da Hit Ledger a L’hit dell’estate è un attimo che dura ben 4 anni di evoluzione artistica e cambiamenti. Il singolo vanta la collaborazione di Willie Peyote, Rew e un Fred De Palma particolarmente in forma (geniale e divertente).
https://www.youtube.com/watch?v=v3Nft5aIUW4
7) L’AMORE NON È POP – Credo sia tra le canzoni più divertenti degli ultimi anni, che tocca il picco di ignoranza quando nel ritornello cita Tiziano Ferro.
(Scusateci se non abbiamo inserito il link di YouTube, ma trovare un video decente è stato praticamente impossibile.)
6) SELFIE – Se sommiamo le visualizzazioni su YouTube e le riproduzioni su Spotify, il singolo raggiunge a malapena le 600mila views, palesemente troppe poche per un singolo che, tra l’altro, vanta la collaborazione di Madman (come al solito impeccabile).
5) FINE SETTIMANA – Sarebbe scontato sottolineare come anche qui i giochi di parole sono quasi incommensurabili. Canzone magnifica, sia per il testo geniale in ogni frase che per la musica che crea un effetto molto triste/nostalgico https://open.spotify.com/playlist/58zCJ6DjVn3Hf2Ht6pJ1ER?si=585-_68YQpqheWaBpVo-tA.
4) NETFLIX – Dovremmo riscrivere esattamente ciò che abbiamo scritto sopra, ma ve lo risparmiamo. Questa però è ancora più geniale, perché i giochi di parole sono tutti con nomi di serie tv, film, attori, personaggi…
3) PATCH ADAMS – Su Spotify ha superato il milione, ma l’abbiamo posizionata terza perché, anche a distanza di tanti anni, ogni volta che la sento mi vengono i brividi, sia per il testo, che per la musica in sé. Un brano a cui Shade ha sempre tenuto tantissimo, e lo ha dimostrato con le sue stories di Instagram in cui spesso la cita. Ha registrato anche una versione acustica del pezzo, in cui Shade è accompagnato dal sempre bravissimo Jack Sapienza. Noi vi presentiamo sia la versione originale con un montaggio da brividi (che purtroppo ha l’audio leggermente disturbato), sia la versione acustica.
2) KILLER BOB – Canzone presente in L’oro in bocca di Rise, il quale ovviamente ha preparato solo le basi, ha solamente 20mila riproduzioni su Spotify, davvero troppi pochi per un pezzo stracolmo di giochi di parole e extrabeat che molti rapper non formulerebbero nemmeno in tutta la carriera. Per fortuna su Youtube ha raggiunto i 100k grazie al canale di Esse Magazine.
1) COGLIONE – Okay, mi gioco tutto quello che ho costruito in questi anni per il mondo Tutto Sul Rap (scherzo, ci tengo troppo) che nessuno conosce questa perla di Shade. Non è presente su Spotify, su YouTube il video ufficiale è stato reso privato da Jack Sapienza, e il video della canzone ricaricata da un fan conta appena 30k visual, davvero pochissime. Il singolo appartiene al progetto DROP2SUNDAE, curato da Jack Sapienza e che tutti avete dimenticato (o meglio, quasi sicuramente non avete mai conosciuto).
Queste sono le canzoni di Shade più belle ma meno conosciute secondo noi. Se ti è piaciuto il format con Shade, forse vi interesseranno anche le canzoni di J-Ax.