10 CANZONI RAP CHE TUTTI CONOSCONO

LE 10 CANZONI RAP CHE TUTTI CONOSCONO

Premetto che alcune canzoni si distaccano leggermente dall’ambiente hip-hop, ma ci sembrava giusto inserirle in questa speciale top 10 inerente le canzoni rap che tutti, ma proprio tutti conoscono. Spero apprezzerete le nostre scelte, considerando che l’età dell’ascoltatore medio di rap si è abbassata notevolmente, ragion per cui abbiamo dovuto escludere i veri classici del rap italiano, come “Dentro Alla Scatola” o “Foto Di Gruppo”.

Probabilmente qualcuno si sarà avvicinato al rap grazie a queste, altri alla trap, altri invece semplicemente avranno benedetto il giorno in cui la radio le ha iniziate a trasmettere ripetutamente, facendo avvicinare sempre più persone al mondo del rap.

Dunque, quali sono quelle 10 canzoni che, volenti o nolenti, tutti voi conoscete?

10) SCORDARMI CHI ERO – EMIS KILLA. Come ormai avremo già detto diverse volte, il 2013 è stato un anno molto importante per il rap italiano: in quest’anno sono usciti diversi classici senza tempo, ed è l’anno in cui il rap si è maggiormente avvicinato al mondo pop, grazie in primis a Fedez ed Emis Killa. Che siate giovani o più adulti, non potete non aver mai sentito questo singolo, o per vostrà volontà, o in radio distrattamente.

9) DENDE – GHALI. Il brano che invece ha fatto conoscere la trap alla stragrande maggioranza dei ragazzini è Dende di Ghali. Uno dei primi singoli definibili trap in Italia, che hanno presentato Ghali a tutta l’Italia, che ha confermato le aspettative dopo l’ottimo biglietto da visita intitolato “Cazzo Mene”.

https://www.youtube.com/watch?v=wkSgZ9WDlP

8) TRANKILO – VEGAS JONES FT NITRO. Come per Ghali, possiamo dire che Vegas Jones ha conquistato la vetta delle classifiche rap proprio grazie a questo singolo, che ad oggi conta “solo” 18 mln di visualizzazioni su YouTube, troppo poche rispetto quante ne meriti, ma moltissime se consideriamo che la maggior parte delle più importanti canzoni di Salmo (tranne quelle trasmesse in radio) hanno lo stesso numero di streams.

7) O’ VIENT – CLEMENTINO. Sarò ripetitivo, ma anche questo singolo è il più importante per Clementino, è uscito nel 2013 e ha 18 mln di visualizzazioni. Singolo lodato da maestri della musica come Pino Daniele o Eros Ramazzotti, e fischiato dal pubblico di Sanremo per il ritornello in napoletano. Ma questa è un’altra storia…

6) BENE – GEMITAIZ. “Ciao fra, fumo un baobab” e penso non servano altre parole per farvi ricordare quest’altro classico dell’ultimo decennio.

5) NU JUORNO BUON – ROCCO HUNT. Si presentò a Sanremo 2014 per la categoria Nuove Proposte un giovane e sconosciuto Rocco Hunt, che da quel giorno ha iniziato la sua scalata tra le classifiche della musica italiana. Un altro classico destinato a rimanere nella storia.

4) VIENI A BALLARE IN PUGLIA – CLEMENTINO FT AL BANO. Le hit radiofoniche non devono avere contenuti? Solita ramanzina usata dagli artisti per giustificarsi del loro testi mediocri quando scrivono hit estive o invernali. Ma Caparezza è sempre stato superiore alla musica, e ha sempre fatto il proprio al di fuori degli schemi. Vieni a ballare in Puglia è un singolo che ogni volta che lo canto – sarà perché, io che scrivo, sono pugliese – mi fa divertire e piangere insieme. Singolo da far sentire ai nostri nipoti nel 2050.

3) 1984 – SALMO. Ogni volta che leggi questi quattro numeri, che siano le ultime cifre di un numero di telefono, che sia il costo dell’ultimo pc super moderno, o che sia un numero a caso su una maglietta, sono certo che tu penserai solo ed esclusivamente a Salmo. La terza posizione sembra pure poco per uno come lui, ma i prossimi due singoli sono davvero diventati iconici nel rap italiano.

2) TRANNE TE – FABRI FIBRA. Una hit che non ha mai stancato, e mai stancherà. Dopo tantissimi anni, è ancora suonata a tantissimi party, eventi, dj set… e so per certo che anche tu gridi “ooooh” quando chiede se “sei bella e mora”.

1) BRIVIDO – GUE PEQUENO FT MARRACASH. Probabilmente tra le 50 canzoni italiane più belle di sempre, uscendo dall’ambiente rap. Un capolavoro che difficilmente qualche artista riuscirà a superare – non a caso la canzone è uscita nel 2013 (che vi dicevo? Anno d’oro per il rap italiano). È inutile spendere altre parole; se non conosci questo singolo, non conosci il rap.

Finisce così questa top 10, con un singolo che ascolteremmo tutti all’infinito. Quale canzone ci consiglieresti di inserire per un’ipotetica parte 2?