I 7 DISCHI DI DIAMANTE DELLA STORIA DEL RAP

Hai mai sentito parlare del dischi di diamante? In ogni nazione, le certificazioni rispettano dati diversi. I 7 dischi di diamante della storia del rap mondiale sono tutti americani, e appartengono tutti alla vecchia epoca, ossia quella più tosta, in cui i dischi si dovevano vendere. Oggi invece, i singoli o i dischi vengono premiati soprattutto per gli streaming, ed è palesemente più facile ricevere un premio. Basti pensare che, in Italia, la hit estiva Roma Bangkok è stata da poco certificata diamante – con tutto rispetto, sicuramente tutt’altro livello rispetto ai capolavori che troverete in questa classifica. In America, per ottenere un disco di diamante, bisogna vendere ben 10 milioni di copie, un numero davvero enorme. Senza altri indugi, ecco quali sono i 7 dischi di diamante della storia del rap.

In ordine cronologico:

1) MC Hammer – Please Hammer, Don’t Hurt ‘Em – 1990.

È solo il secondo disco di Mc Hammer, ma ha sfondato le classifiche rimanendo in prima posizione per oltre 21 settimane. La vera hit di quest’album è indubbiamente U Can’t Touch This. Anche le nuove gemerazioni hanno riconosciuto del genio in questo singolo: su Spotify ha quasi raggiunto i 150 milioni di ascolti, svettando su tutti i suoi altri singoli, che non raggiungono i 10 milioni. Ovviamente, giacchè questa è una classifica in ordine cronologico, è il primo disco di diamante della storia del rap a ricevere questa certificazione.

 




2) 2Pac – All Eyez On Me – 1996

Probabilmente l’album migliore di Tupac, nonchè uno degli album più famosi della storia del rap. Ha venduto ben 37 milioni di copire, e per quanto la musica non la facciano i numeri, non si può discutere davanti a cifre così imponenti. All’interno sono presenti alcune delle hit più importanti della storia del rap, come All About U, Only God Can Junge Me, Ambitionz Az A Ridah e tante altre.

 

3) The Notorious B.I.G. – Life After Death – 1997

Il 1997 invece è l’anno di un’altra leggenda del rap mondiale: The Notorious B.I.G. Come per MC Hammer, anche per Notorious è solo il secondo disco ufficiale. Siamo costretti a proporvi la remastered del 2014, giacchè il disco originale non è presente su Spotify.

4) 2Pac – Greatest Hits – 1998

Ancora Tupac, l’unico insieme al rapper bianco di Detroit a comparire due volte in questa classifica. Questa raccolta è divisa in 2 dischi e contiene 21 tra le famose canzoni del rapper più 4 inediti: God Bless the Dead, Unconditional Love, Troublesome 96 e Changes.

 




5) Eminem – The Marshall Mathers LP – 2000

Mancava all’appello uno degli artisti più grandi della storia. è come se avessimo parlato di calcio citando Maradona, Ronaldinho, Pelè e tralasciando Messi. È il suo terzo album in studio. Pubblicato nel 2000, l’album vendette oltre 1.760.000 copie nella prima settimana solo negli Stati Uniti, ottenendo addirittura il primato nel Guinness Book of World Records come album rap dalle vendite più veloci di sempre. Nel 2001 l’album vinse il Grammy Award come migliore album rap, e fu nominato anche per competere al titolo di album dell’anno. Non serve aggiungere altro. Troviamo qua alcuni dei singoli migliori di sempre, come Stan o The Real Slim Shady.

6) Eminem – The Eminem Show – 2002

Due anni dopo, Eminem replica il suo precedente successo con The Eminem Show. È stato l’album più venduto di quell’anno. Fu nominato come album dell’anno ai Grammy Awards 2003, e vince anche quell’anno il Grammy Award – Eminem ne conquistò 3 in 4 anni, risultato quasi mai replicato nella storia. Sebbene anche qui, come in ogni album di Eminem, si parli di razzismo e della sua infanzia, è considerato uno dei suoi album meno espliciti. Tra i singoli più celebri, riconosciamo Cleanin’ Out My Closet, Sing For The Moment e ‘Till I Collapse (oltre 700 milioni di stream su Spotify).

7) OutKast – Speakerboxx/The Love Below – 2003

L’ultimo disco di diamante lo ha ottenuto OutKast. Esso è presentato come un doppio album, anche se in realtà sono solo 2 dischi differenti dei due componenti del gruppo. Il primo – Speakerboxxx – è il progetto solista di Big Boi mentre The Love Below è il progetto solista di André 3000. Anche i generi musicali sono differenti: mentre Speakerboxxx è principalmente di genere Southern Hip-Hop , il secondo è molto vario, ma si focalizza principalente sul soul, pop, funk e jazz.




 

Ormai sono passati tantissimi anni dall’ultima volta che un disco rap è stato certificato con un riconoscimento così ambizioso, e sinceramente non sappiamo chi potrebbe ottenere tale premio al giorno d’oggi. Con un’industria discografica che affretta sempre più le uscite e dischi che si accorciano col passare del tempo, credo sia difficile che per i prossimi anni qualche artista riesca a raggiungere questo traguardo, salvo piacevoli sorprese. Chissà se rivedremo mai altri dischi di diamante.

 

Abbiamo inserito le hit più famose nella nostra playlist Tutto Sulla Musica, una playlist con i più bei singoli di sempre di qualsiasi genere, e con qualche perla italiana per non distogliere l’attenzione dal panorama italiano, sia moderno che più classico. Salvala se ti piace, ci farebbe tanto piacere ricevere un tuo riscontro positivo e aiutarti a conoscere nuova musica.