LE MIGLIORI STROFE DI SALMO NEI FEATURING

Senza correre il rischio che qualcuno mi insulti nei commenti, penso di poter affermare che Salmo sia uno dei rapper italiani più forti, quasi una garanzia nei featuring. Salvo alcuni casi in cui non è piaciuto molto – come in Cioilflow di Dani Faiv -, Salmo ha sfornato spesso alcune mine nei featuring capaci di spazzare via mezza scena rap con 16 barre. Secondo lo staff di TSR, queste sono le cinque strofe migliori:

5) Linea77 – Ak77

La quinta posizione fa capire quanto il livello sia altissimo. Una delle strofe migliori di Salmo in un pezzo super hardcore, ed è solo alla quinta posizione. Brano che però, al momento, conta solo 3 milioni di views – comunque sia tante, ma pur sempre poche rispetto ai numeri che ci aspetteremmo.

4) Nerone – Papparapa’

Un singolo che, a parer nostro, merita una posizione per il famosissimo “scusa non volevo non volevo non volevo” entrato nella storia.

3) Lazza – MOB

Mob è uno dei primissimi singoli che hanno fatto entrare ufficialmente Lazza nel mondo dei big, e che ha lanciato la moda del fantamorto grazie a Nitro. Anche in questo caso, Salmo è diventato un meme per il suo vizio di non finire le

2) Marracash – A volte esagero

Se il rap fosse una formula matematica, molto probabilmente unendo due dei rapper più forti degli ultimi 10 anni con il ritornellaro per eccellenza del rap italiano, non può che uscire la hit del 2015. Penso che tutti pensando a Salmo in questo singolo vi ricorderete subito del “Grignaniiii” in falsetto. Comunque, al di là della musica, devo spezzare una lancia a favore di Salmo per difenderlo da alcune critiche che ha ricevuto da dei fan che gli danno del “venduto” per le sue scelte artistiche, dal punto di vista sia musicale che del personaggio. Guardando il video, ho pensato che Salmo fosse davvero fatto per essere un uomo di spettacolo. Sarebbe anzi stato un peccato se Salmo non si fosse buttato in qualcosa di meno mainstream.

1) Noyz Narcos – Mic Check

Quando compilo le classifiche, mi capita spesso di partire dalla prima posizione, e poi decidere le altre in ordine decrescente, quindi dalla quinta alla seconda, dalla meno alla più bella. Questo è uno di quei casi. Quando ho deciso di stilare questa classifica, ero certo che avrei premiato questa strofa con l’oro.

Questa è la nostra personale classifica. Tu sei d’accordo con noi? Quali posizioni avresti cambiato?

 

[Amarcord: chi si ricorda del 2019 di Salmo?]