REAL TALK: TOP 10 RAPPER A REAL TALK

I primi episodi di Real Talk uscirono nel 2016, quando ancora l’annuncio di un nuovo partecipante non faceva nascere scalpore e hype come accade oggi, e col tempo la serie ha avuto sempre più successo, tanto da spingerci a compilare una top 10. Ciononostante, tutte le tre stagioni hanno sfornato episodi fortissimi, in cui tutti hanno dato il meglio di loro. Onestamente, non riesco a trovare una puntata deludente tra quelle uscite sino ad ora. Perciò, poichè non possiamo creare una worst 10 episodi giacchè sarebbe troppo difficile, vi proponiamo la nostra speciale classifica con le TOP 10 EPISODI MIGLIORI DI REAL TALK.

10) MASSIMO PERICOLO – Sinceramente penso che l’entusiasmo nato per questo episodio sia stato davvero eccessivo. A parer mio il meno entusiasmante rispetto agli altri selezionati, ma che merita una posizione in classifica per i testi super espliciti e sicuramente molto più interessanti rispetto a quelli dell’80% dei rapper che hanno partecipato.

9) IL TRE – La prima strofa è stata una sorpresa per chiunque non lo conoscesse, la seconda ha stravolto il mood e creare un’atmosfera molto profonda, ma la terza è troppo simile alla prima. Inoltre, non ho apprezzato gli incastri e lo stile di scrittura di Il Tre, che in questo episodio mi è sembrato ancora inesperto in quanto a capacità di scrittura. Ma indubbiamente ha dimostrato a tutti di poter avere un ottimo futuro.




8) BEBA –  E qua forse troveremo molti ma davvero molti di voi in disaccordo. Beba tecnicamente è fortissima, e lo ha dimostrato anche a Real Talk. In molti si sono lamentati per le rime molto incentrate sul sesso, cosa che a me invece non ha infastidito affatto; anzi, la risposta alla rima “la mia tipa più che rap deve farmi i b***ini” è davvero geniale. Ciò che invece non mi piace affatto di Beba è il modo di atteggiarsi che ha quando rappa: non intendo nei movimenti, ma proprio nella voce, sempre sporcata da quei versi e da quelle h troppo sensuali, che personalmente mi danno tremendamente fastidio. Anche quando le fa Adriana Chechik le gradisco, ma il suo è un mestiere completamente diverso. Anyway, questa è solo una classifica personale e soggettiva.

7) EN?GMA – Con enorme dispiacere, En?gma conquista solo la settima posizione. I suoi testi incredibilmente raffinati e acculturati li conosciamo molto bene, e non credo serva parlarne. Anche lo stile lo conosciamo. Semplicemente, i prossimi episodi presenti in classifica mi sono sembrati superiori, forse anche per i beat più azzeccati, per quanto En?gma sia stato bravissimo.

6) VEGAS JONES – Sesta posizione per un Vegas Jones molto più giovane rispetto ad ora, che puntava tutto sull’extrabeat. Forse un po’ troppo, dato che avrei preferito sentire flow più particolari e ritmi più vari. Ciò non toglie che anche questo episodio si è rivelato una bomba, ottenendo quasi 2.5M di visualizzazioni.




5) NERONE – Nerone influenzato si presenta negli studi di Real Talk e incendia il microfono col suo stile. Arriva a metà classifica perché i prossimi episodi sono quasi perfetti, tanto che li ho ascoltati diverse volte come se fossero vere e proprie canzoni di 10 minuti.

4) NAYT – Da qui in poi, la differenza tra le posizioni è davvero minima, quasi inesistente. Nayt probabilmente è quello che ha fatto parlare di più di sé, tra la frecciatina a Mike Highsnob e gli stili super freschi. Lui è perfetto, ma i 3 episodi sul podio hanno delle particolarità che non possiamo di certo tralasciare…

3) CLEMENTINO –  Ooooh, facciamo sul serio, e arriviamo al podio di questa top 10 dedicata a Real Talk. Clementino è indubbiamente il rapper più divertente e simpatico che abbiamo in Italia, e le smorfie che fa sono uno spettacolo visivo fantastico. Ma parlando di musica, non ho davvero nulla di dire, tranne che alcune basi erano davvero cucite addosso a lui, che a sfruttato in maniera incredibile sfoggiando flow molto vari, alcuni rilassanti, altri super offensivi. Medaglia di bronzo super meritata. [A proposito, hai letto l’articolo sulle 10 curiosità su Clementino?]

2) LAZZA – Medaglia di bronzo per Lazza, ma ripeto che la differenza tra i primi 5 episodi è davvero impercettibile. Ho deciso di premiare Lazza per gli innumerevoli giochi di parole che hanno arricchito la sua performance; la prima strofa è davvero un capolavoro per tutte le frasi ad effetto che ha sfrontato.




1) AXOS – E qua credo che davvero in pochi saranno d’accordo con me, ma la voce di Axos è magnifica, la prima strofa è stata scritta in 10 minuti negli stessi studi di Real Talk, e i beat sono stati dei capolavori imparagonabili. Inoltre, è stata la vera priva volta in cui Kuma è inferferito coll’esibizione dell’artista, andando ad abbracciare Axos per la sua performance. Tra i 10 episodi selezionati, questo è quello che ho ascoltato di più, giacchè ogni strofa è di una qualità altissima e molto diversa dalle altre.

Lo ripeto ancora, riuscire a mettere in ordine degli episodi così forti è praticamente impossibile, e penso che anche alcuni episodi esclusi avrebbero meritato di essere inseriti in questa classifica. Perciò ora voglio sapere, secondo voi quali episodi meritavano di essere inseriti e quali invece avremmo dovuto escludere?




Un pensiero riguardo “REAL TALK: TOP 10 RAPPER A REAL TALK

I commenti sono chiusi