TRASH – LE 10 CANZONI ITALIANE PIÙ TRASH
Il trash in Italia, specialmente sotto forma di canzoni, è sempre andato molto forte, spesso più della musica di qualità. Ma vabbè, gli artisti “trash” infondo ci hanno fatto ridere e ci hanno dato qualche capo espiatorio su cui scagliarsi se “l’Italia non va”.
Abbiamo scoperto da poco Dina, l’ultimo dei fenomeni trash che ci ha strappato un sorriso con la sua “Cartina”.
E quindi la nuova Dina (sentitela la canzone se volete farvi due risate) ci ha dato una fonte di ispirazione: quali sono le canzoni più trash che abbiamo mai avuto qua in Italia? Abbiamo perciò stilato questa top 10 molto selettiva e altrettanto divertente. Spero che vi piaccia.
10) Fedez – Alfonso Signorini. I tempi d’oro non erano del tutto old school come i finti fan pensano, ma nel 2013 Fedez era apprezzato particolarmente anche per la sua spiccata ironia, che gli permetteva di scrivere singoli come questo senza perdere credibilità. Notate come alcuni video siano più trash delle canzoni stesse.
9) Skioffi – Un po’ un pino. Quando ancora nessuno si sarebbe mai immaginato che il genio di Skioffi comprendeva anche capacità musicali ben oltre la media, la canzone che più girava tra i suoi fan era indubbiamente questa. Sebbene in molti preferiscano lo Skioffi trash, l’artista ci sta dimostrando con le sue canzoni di essere un grandissimo
8) Checco Zalone – Angela. Posizionare Checco Zalone in questa classifica è molto difficile, giacchè i suoi tormentoni erano anche incredibilmente belli da ascoltare. Ragion per cui, abbiamo deciso di classificarlo in ottava posizione.
7) Young Signorino – Dolce Droga. Lì dove tutto è iniziato, dove i più “esperti” lo hanno conosciuto. “Mh ma che buona questa dolce droga” è stato il suo primo tormentone di successo, che ha anticipato la conosciutissima “Mh ah ah ah”.
6) Luca Sarracino – Mi hai rotto il cuore. La vera rap queen è lei, capace di esibirsi in un incredibile extrabeat per l’intera durata della canzone. Ovviamente siamo ironici. Se qualcuno non l’ha riconosciuta dal titolo, sono sicuro che il ritornello indimenticabile vi rinfrescherà la memoria.
5) Bello Figo – Pasta col tonno. Sono convinto che chi lo ha conosciuto prima di “Non pago affitto” si sentirà super fiero e realizzato nel vedere questa canzone in classifica piuttosto che altre più contate. Gli acuti di Bello Figo sono di una qualità troppo superiore per la musica esistente, tanto che il microfono non riesce manco a reggere la sua voce.
4) Nozzolino – Mi piace la zucchina. Io lo definirei il sequel di Gli uomini sessuali per il contenuto profondo. Il signor xxxxxxl di Avanti un altro ha creato un hit che anche mia nonna conosce (e non sto scherzando).
3) Mc Cavallo – Scusa me la tocchi la medusa. Entriamo nella top 3. Medaglia di bronzo per l’animale più divertente di sempre, premiato per la sua canzone più celebre in assoluto.
2) Checco Zalone – Gli uomini sessuali. Se non conosci questa canzone, probabilmente non vivi in Italia. Uno dei film più celebri in Italia, con una delle canzoni più divertenti della sua carrera. Medaglia di bronzo più che meritata.
1) Rap Rumeno – La vincitrice indiscussa è Rap Rumeno, ma non solo per la musicalità divertente o per il loro accento, quanto per alcune frasi davvero divertenti. “Io so rumeno perché so de Roma” è una frase entrata nella storia ormai, degna delle migliori battute portate a La sai l’ultima. Non potevamo che premiarla con la medaglia d’oro nella nostra classifica.
In realtà la lista è molto più lunga, ragion per cui aspettatevi presto la seconda parte di questa classifica. Secondo te, quali canzoni dovremmo inserire?