COM’È CAMBIATO COCO NEGLI ANNI
Come tantissimi artisti, Coco è cambiato passando da uno stile più comune a qualcosa di unico e inconfondibile. Il passaggio decisivo nella carriera di un artista è sempre quello, e i risultati prima e dopo sono imparagonabili. Anche se tanti lo ascoltano all’incirca dal 2017, la carriera di Corrado è molto più lunga e variegata. Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.
So frisc – 2010
Chi non conosce le sue prime canzoni rimarrà davvero sorpreso dal suo cambiamento. Se ora Coco è l’emblema della calma, agli inizi il suo stile era molto più spocchioso ed arrogante, tipicamente rap nella sua vecchia definizione.
Ciò che abbiamo siamo noi – 2012
Nel 2012 sentivamo già alcune delle influenze che avrebbero caratterizzato la sua musica negli anni a venire. Lo stile era ancora street, ma il suono iniziava a diventare più mainstream.
Lasciarsi andare – 2016
Nel 2016 lo vediamo con un rarissimo taglio di capelli abbastanza lungo. Il percorso di maturazione continua: non è ancora nella sua forma più smagliante ma in tanti avrebbero puntato su di lui.
Come stai – 2017
L’ep Quanto ci costa essere noi sembra l’inizio della sua maturità. Possiamo apprezzarlo in uno stile molto vicino a quello dei dischi successivi.
Non ho più amici – 2019
A detta di molti, nel 2019 CoCo si è mostrato nella sua forma artistica migliore. Ormai è un artista pronto a prendersi un posto nell’elité, e i numeri lo dimostrano. Finalmente ce l’ha fatta, finalmente CoCo ha conquistato tutti.
Che ore sono – 2020
Sempre da questa strada nasce il suo disco/mixtape Floridiana, anche questo figlio della wave chill.
La più bella – 2021
Il 2021 ci ha regalato una delle coppie più attese: Mecna e CoCo sbancano il botteghino degli streams e realizzano insieme diversi singoli di successo.
https://www.youtube.com/watch?v=24EtPwUWxEM
Quale sfumatura di come è cambiato Coco preferisci?