COM’È CAMBIATO DANI FAIV – Dalle prime canzoni

Dani Faiv è senza margine di discussione uno degli artisti ad esser cambiato di più. Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.

Contro tutti – 2011

Il primissimo brano con videoclip presente su YouTube è del 2011, quando un giovanissimo Dani Faiv lo faceva ancora per divertimento e non per lavoro. Non avrebbe senso giudicarlo sulla base di questo brano, ma è interessante notare quanto sia migliorato in pochissimo tempo sotto qualsiasi aspetto: a livello di scrittura, di voce, di flow, di qualsiasi cosa.

Heart – 2016

Nel 2016 Dani Faiv è già cambiato molto e ha sviluppato la sua voce calda e graffiata che lo ha reso famoso.

Sorrisi di plastica – 2017

Per i fan di lunga data, questo è uno dei brani più iconici della sua carriera. La voglia di sperimentare, i mille flow, le doti di scrittura e la voce avevano raggiunto già una buona maturità.

Lemon Haze – 2018

Nel 2018 la svolta. Dani Faiv è cambiato ancora, ha sviluppato uno stile molto happy, ha messo le treccine, ha cambiato musicalità. Dani ha cambiato completamente personaggio, anche se presto avrebbe rinnegato tutto e si sarebbe pentito della sua scelta. Rimane comunque un artista che in questo periodo fu completamente unico In Italia.

Gabbiano / Moonrock – 2019

Sulla stessa strada nasce un brano in collaborazione con Lazza uscito a fine 2018 (che abbiamo considerato comunque 2019 per la vicinanza con l’inizio dell’anno) molto spensierato.

Outro (niente di speciale) – 2020

Nel 2020 Dani Faiv è tornato il Dani del 2016, con un disco che però non ha convinto tutti. Il brano più bello è all’unanimità questo, un singolo molto maturo con delle sonorità purtroppo poco diffuse nel rap italiano.

Quale sfumatura di come è cambiato Dani Faiv preferisci?