COM’È CAMBIATO DREFGOLD NEGLI ANNI
Quanto è cambiato Drefgold negli anni? Come tantissimi artisti, DrefGold è cambiato passando da uno stile più comune a qualcosa di unico e inconfondibile. Il passaggio decisivo nella carriera di un artista è sempre quello, e i risultati prima e dopo sono imparagonabili. Per chi non lo conoscesse e per chi vuole rivivere insieme a noi le varie fasi del suo percorso, vi proponiamo qualche tappa fondamentale della sua musica. Buon viaggio.
Lettera a un fratello – 2012
Inizialmente Drefgold era davvero molto diverso rispetto a quello che conosciamo oggi. Il suo stile era più classico e banale, per quanto per qualcuno potrebbe essere anche migliore, e come tutto ciò che è già sentito avrebbe avuto poca possibilità di fare successo.
Effettivamente – 2013
Nel 2013 ha mostrato anche il viso, ma lo stile rimane lo stesso. Dovremo aspettare ancora un po’ per sentire Dref come lo conosciamo oggi.
Kanaglia – 2017
Arriva il 2017, arriva il successo, arriva la trap, arriva la wave happy. Da qui il suo nome ha iniziato una rapida scalata che lo ha portato al centro dell’attenzione, anche se buona parte delle critiche erano negative, con i fan del rap che criticavano il suo stile troppo leggero e privo di significato. Era però solo l’inizio di un percorso che avrebbe cambiato tutta la musica.
Boss – 2018
Il suo singolo più famoso ed apprezzato è Boss, il brano in cui possiamo sentire la versione più matura del suo stile happy. Il brano fece discutere molto per la somiglianza con “Can You Be My Friend” di Chief Keef.
Elegante – 2020
Nuovo album, nuova maturità: Drefgold rimane sempre trap, ma è cambiato, è più maturo, porta un suono più adulto. Elegante con Sfera Ebbasta è indubbiamente il punto più alto del disco.
Cicatrici – 2021
L’anno dopo è uscita la deluxe di Elo, in cui abbiamo potuto apprezzato un’ulteriore crescita artistica.
https://www.youtube.com/watch?v=EOlLzCLKI8U
Quale sfumatura di come è cambiato Drefgold preferisci?